Ascolta Guarda
PALATOUR

Covid, focolaio tra giovanissimi che avevano partecipato ad un viaggio a Manfredonia

Una trentina i contagiati accertati in tutta Italia, 400 i ragazzi presenti nel campeggio

Sembra che non abbiamo imparato nulla dallo scorso anno. Con l’arrivo dell’estate e l’eliminazione di alcune restrizioni anti-Covid i positivi, in Italia, stanno ricominciato a salire velocemente, complice anche la variante Delta, molto più contagiosa.

Sono sempre di più i giovani ad essere colpiti, la parte di popolazione ancora più scoperta dai vaccini e nello stesso tempo più restia a prendere precauzioni quando è in compagnia nei locali o in una piazza. Aggiungiamoci i festeggiamenti selvaggi per l’Italia agli Europei e la tempesta perfetta è servita: l’estate scorsa sarebbe dovuta servire da monito e invece sembra di essere tornati indietro.

Un focolaio è stato segnalato in un campeggio a Manfredonia, dove 400 giovanissimi hanno festeggiato la fine della scuola in un viaggio organizzato da un noto sito dedicato agli studenti dal 24 giugno al 1° luglio. La promessa è quella di un viaggio indimenticabile con feste fino all’alba ogni giorno, mare, balli, musica e alcol in compagnia, senza un accenno alle misure di sicurezza anti-Covid. Al ritorno a casa, in varie parti d’Italia, almeno una trentina, dai 16 ai 19 anni, sono risultati positivi. Gli altri sono in attesa di tampone e comunque sono stati messi in quarantena. Il personale del campeggio, invece, circa 60 persone, sono già risultate negative.

Il Ministero della Salute, insieme alle regioni coinvolte, tra cui almeno Puglia, Campania e Lombardia, ha già predisposto il tracciamento dei contatti.

Con una recrudescenza del Covid che preoccupa a causa della variante Delta – e non solo – ci si chiede se tutto questo fosse necessario. Le vacanze all’estero della scorsa estate, evidentemente, non hanno insegnato nulla. Il virus, come dicono i virologi, circola con gli spostamenti delle persone.

Ad aggiungere amarezza, sempre secondo quanto ha scritto il Corriere della Sera, è il focolaio scoppiato tra giovanissimi a Codogno, sempre a causa di una festa di fine anno scolastico, in un Beach Club della zona. Proprio lì, dove tutto è cominciato. Dove ci sono state le prime vittime e da dove l’incubo, in Italia, è partito.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music