Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Recovery, sì ai ritocchi sul Superbonus in Commissione ma non viene allargato

Nell’emendamento, stop ai limiti per l’innalzamento del 5G

E’ stato votato nella notte, nelle commissioni Affari costituzionali e Ambiente della Camera, il mandato ai relatori Annagrazia Calabria e Roberto Morassut di riferire in Aula sul decreto Recovery. Il testo dovrebbe approdare a Montecitorio domani per poi passare al Senato in vista della scadenza del 30 luglio. E sarà blindato.

Un emendamento al provvedimento riguarda nuove semplificazioni ma nessun allargamento per il Superbonus, per il quale il governo ha già specificato in più occasioni che se ne parlerà in autunno con la legge di bilancio. In particolare, l’emendamento approvato, prevede invece ritocchi sulla comunicazione di inizio lavori asseverata (Cila), che sarà sufficiente anche per interventi che riguardano le parti strutturali degli edifici o i prospetti. Infine, per le opere di “edilizia libera” (quelle per cui non sono richieste autorizzazioni o titoli abilitativi) nella Cila è richiesta la sola descrizione dell’intervento. In caso di variazioni in corso d’opera, basterà comunicarle a fine lavori come integrazione
della stessa Cila. A conclusione dei lavori, non è richiesta la segnalazione certificata di inizio attività. il provvedimento contiene anche tempi diversi per richiedere la residenza in caso di acquisto di immobile oggetto di interventi, che non saranno più di 18 mesi ma di 30 mesi, e si pagherà l’imposta di registro ridotta del 2%. Un’ulteriore semplificazione riguarda anche i casi di violazione: per quelle “meramente formali che non arrecano pregiudizio all’esercizio delle azioni di controllo non comportano la decadenza delle agevolazioni fiscali limitatamente alla irregolarità od omissione
riscontrata”. Quindi, “nel caso in cui le violazioni riscontrate nell’ambito dei controlli siano rilevanti ai fini delle erogazioni degli incentivi, la decadenza del beneficio si applica limitatamente al singolo intervento oggetto di
irregolarità od omissione”. L’emendamento stabilisce che “gli interventi di dimensionamento del cappotto termico e del corridoio sismico non concorrono al conteggio della distanza e dell’altezza” in deroga alle distanze minime nelle costruzioni previste dal Codice civile.

Nulla di fatto, invece, per l’innalzamento dei limiti del 5G. L’emendamento presentato al dl Recovery è stato prima accantonato e poi, in nottata, bocciato insieme a tutti quelli non ancora esaminati e su cui non era stato espresso esplicito parere dei relatori e del governo. La proposta di modifica – presentata da Iv – alzava i limiti all’elettrosmog italiani (oggi a 6 volt/metro) portandoli a 61 volt/metro ed adeguandoli a quelli di altri Paesi europei.

Governo ko sul dissesto idrogeologico. I deputati hanno approvato una proposta di modifica presentata dalla Lega al pacchetto dei relatori sul dissesto idrogeologico che rende necessaria l’intesa con “il Presidente di ciascuna regione territorialmente competente” da parte del ministro per la transizione ecologica nella predisposizione del decreto o dei decreti attraverso cui mettere in campo “gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico e i rispettivi cronoprogrammi”.
“Un emendamento al decreto Semplificazioni a mia prima firma, approvato oggi in commissione alla Camera, apre finalmente la strada alla bonifica dei siti che contengono rifiuti radioattivi come la Cemerad di Statte (Taranto) – fa sapere Giovanni Vianello, deputato del MoVimento 5 Stelle nelle commissioni Ambiente ed Ecomafie – estendendo le attività finanziabili con un apposito fondo già esistente, l’emendamento consente di finanziare le bonifiche anche in siti contenenti rifiuti radioattivi finora esclusi”. “Attingendo le risorse necessarie da questo fondo – chiarisce Vianello – ora si potrà portare a termine la rimozione degli ultimi 3.074 fusti radioattivi presenti nella Cemerad e concludere le operazioni di bonifica”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cesare Cremonini, ecco “Nonostante tutto” con Elisa

Esce anche il video che accompagna la canzone

Pinguini Tattici Nucleari, il nuovo singolo con Max Pezzali

L'attesa è finita: ecco "Bottiglie vuote"

Sport

Tennis, Musetti in semifinale al Masters 1000 di Montecarlo. Battuto Tsitsipas in tre set

L'azzurro a fine gara: "Partita durissima, orgoglioso del mio successo". Domani sfiderà l'australiano De Minaur

Calcio, Udinese-Milan apre il programma della giornata di Serie A. Domenica sera è in programma il derby di Roma

Domani alle 18 tocca all’Inter, attesa mercoledì dal ritorno con il Bayern Monaco

 
  Diretta

Top News

Nuova sorpresa di Papa Francesco, oggi preghiera a Santa Maria Maggiore tra lo stupore dei fedeli

Papa Francesco migliora di giorno in giorno. Oggi, alla vigilia della Settimana Santa, che comincerà domani con la messa delle Palme, si è recato a…

Maschilità, l’Eurispes fotografa gli uomini: dalla paura di essere troppo aggressivi al rapporto con il proprio corpo

Un uomo su tre teme le proprie reazioni aggressive, mentre, al contrario, uno su quattro confessa di dover reprimere alcune emozioni per sentirsi più “mascolino”.…

Incidente sulla minimoto, muore un bambino di 4 anni a Palermo

Non ce l’ha fatta Thomas Viviano, il bambino di quattro anni rimasto vittima di un incidente con una minimotolunedì scorso, nel quartiere Boccadifalco a Palermo.…

Papa Francesco, la Sala stampa vaticana: “Le uscite dimostrano i miglioramenti della sua salute”

La salute di Papa Francesco, tornato nelle scorse settimane a Santa Marta dopo oltre un mese di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma per una…

Locali

Ferrari si ribalta durante collaudo, ferito pilota 39enne nella pista Porsche a Nardò

Un pilota è rimasto lievemente ferito in un incidente questa mattina mentre era impegnato nel collaudo di una Ferrari sulla pista della Nardò Technical Center,…

Ciclista 40enne muore investito da un’auto nel Foggiano

Un ciclista di nazionalità romena di circa 40 anni è stato investito da un’autovettura lungo la strada provinciale 30 che unisce Torremaggiore a San Severo…

La nave Amerigo Vespucci attracca a Brindisi: è festa sul lungomare Regina Margherita

È attraccata al porto di Brindisi, sul Lungomare Regina Margherita, la Nave scuola Amerigo Vespucci. La nave più bella del mondo, dopo il successo del…

Foggia, sventrato sportello bancomat: malviventi in fuga col bottino. A Torremaggiore arrestato un 15enne per una rapina in tabaccheria

Notte di paura per i cittadini foggiani. Due ordigni hanno fatto esplodere, la notte scorsa, lo sportello bancomat della banca BCC San Giovanni Rotondo in…

Made with 💖 by Xdevel