Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Capitale italiana della Cultura 2024, si candidano anche Conversano, Mesagne e Aliano

Sono in tutto 24 le città italiane che hanno presentato la manifestazione d’interesse per il titolo

Tra le 24 città italiane che hanno presentato la manifestazione d’interesse al Ministero della Cultura per partecipare al titolo di Capitale italiana della cultura 2024 ci sono anche Conversano, in provincia di Bari, e Mesagne, nel Brindisino. Per la Basilicata, Aliano (Matera). Sette città sono del Centro Italia, 7 al nord e 10 tra sud ed isole. Il titolo, ideato dal ministro per i Beni Culturali, Dario Franceschini, nasce dalla competizione tra i territori che poi arrivò a far designare, cinque anni prima, Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Le altre cinque concorrenti, Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena, furono proclamate Capitali Italiane della Cultura 2015 grazie ai progetti seri e creativi che avevano presentato. A partire dal 2016 il titolo per l’Italia è diventato una routine, e ha, tra gli obiettivi, quello di “valorizzare i beni culturali e paesaggistici” e di “migliorare i servizi rivolti ai turisti”. Nel 2020 ha vinto Parma ma la crisi pandemica ha prorogato i termini fino al 2021. Nel 2022 sarà Procida (che ha sconfitto, tra le altre, Bari e Taranto), mentre nel 2023 Bergamo e Brescia.

Le candidate, ora, dovranno presentare il proprio progetto che sarà sottoposto alla valutazione di una commissione di sette esperti di chiara fama nella gestione dei beni culturali. La città vincitrice, grazie anche al contributo statale di un milione di euro, potrà mettere in mostra, per un anno, la propria identità e lo sviluppo al quale è vocata.
“La storia pluriennale di questa sfida ha dimostrato tutta la capacità della cultura di mettere in moto dei meccanismi
virtuosi e percorsi di valorizzazione di tutte le città al di là della vincitrice” ha commentato il Ministro della Cultura, Dario Franceschini.
L’elenco delle città che hanno manifestato il loro interesse a candidarsi per il 2024: Ala (Trento); Aliano (Matera); Ascoli Piceno; Asolo (Treviso); Burgio (Agrigento); Capistrano (Vibo Valentia); Chioggia (Venezia); Cittadella (Padova); Conversano (Bari); Diamante (Cosenza); Gioia dei Marsi (L’Aquila); Grosseto; La Maddalena (Sassari); Mesagne (Brindisi); Pesaro (Pesaro e Urbino); Pordenone; Saluzzo (Cuneo); Sestri Levante (Genova); Siracusa; Unione Comuni Montani Amiata Grossetana (Grosseto); Unione Comuni Paestum-Alto Cilento (Salerno); Viareggio (Lucca); Vicenza; Vinci (Firenze).

Stefania Losito

(@credits: foto del Castello di Conversano dal sito beniculturali.it)

 
  Diretta

Top News

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Pasqua, la tregua di Putin. Ma Zelensky accusa: “Gli attacchi continuano”

Vladimir Putin annuncia una tregua di 30 ore in Ucraina per Pasqua ma, secondo Zelensky, senza rispettarla.  L’ordine di cessare tutte le azioni militari, scattato…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel