Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Chi è più ricco vive di più

Lo studio che arriva dagli Stati Uniti dice che  l’agiatezza durante la mezza età riduce la mortalità

I soldi non fanno la felicità, diceva il saggio. Però aiutano, rispondeva qualcun’altro. Ora arriva anche uno studio scientifico a raccontare che  l’agiatezza economica durante la mezza età potrebbe ridurre il tasso di mortalità. E’ questo il risultato di uno studio  pubblicato sul Journal of American Medical Association Health Forum, condotto dagli scienziati della Northwestern University, dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign, dell’Università della Virginia Occidentale, dell’Università di Purdue e dell’Università del Minnesota.

Il team ha esaminato il patrimonio netto di un campione di 5.400 adulti, con un’età media di 46,7 anni, valutando poi i tassi di mortalità a distanza di 24 anni.

Le persone che  godevano di una migliore agiatezza tendevano a vivere più a lungo, anche nel caso di fratelli e coppie di gemelli, gli autori hanno riscontrato una migliore longevità per i partecipanti con redditi più elevati.

Secondo  Eric Finegood della Northwestern University esiste: “un’associazione causale tra l’agiatezza in un determinato momento della vita e la longevità”. Gli scienziati hanno anche considerato la possibilità che condizioni di salute precedenti, come malattie cardiache o cancro, potessero avere un impatto sulla capacità di un individuo di accumulare ricchezza. Anche considerando un sottogruppo di individui sani, l’associazione tra ricchezza e longevità restava valido.

“Troppe famiglie americane vivono in condizioni di stenti economici – osserva Greg Miller, autore senior dello studio – con pochi risparmi a cui attingere nei momenti di bisogno. I nostri risultati suggeriscono che costruire ricchezza è importante per la salute a livello individuale. Dal punto di vista della salute pubblica, sono necessarie politiche che supportino e proteggano la capacità degli individui di raggiungere la sicurezza finanziaria”.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Muore in incidente in moto, sarebbe stata travolta da un sacerdote che non si è fermato a prestare soccorso: è indagato

Sarebbe stata travolta dall’auto guidata da un prete e lasciata esanime sull’asfalto, la 32enne Fabiana Chiarappa, soccorritrice del 118 e rugbista, morta dopo essersi schiantata…

Fuori strada con il camion, un morto a Potenza

Incidente mortale nella notte tra giovedì e venerdì in Basilicata sul Raccordo autostradale Potenza-Sicignano, a pochi chilometri dal capoluogo lucano. A perdere la vita un…

Traffico e spaccio di droga, condanne definitive per 21 persone vicine al clan Palermiti di Bari

Ventuno ordini di carcerazione sono stati eseguiti dai Carabinieri tra Bari e provincia. Le condanne definitive sono per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e…

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

Made with 💖 by Xdevel