Ascolta Guarda

Il raid informatico contro la Regione Lazio, in campo i pm antiterrorismo

L’unione europea è preoccupata: “La questione va presa sul serio”

Un vero e proprio raid informatico contro la Regione Lazio è quello che sta impegnando gli esperti che, la notte scorsa, sono riusciti a respingere un ulteriore tentativo di attacco degli hacker. Sulla questione intervengono anche i magistrati dell’antiterrorismo, come paventato sin da subito dal governatore Zingaretti. L’obiettivo della Procura è capire chi e in che modo si sia introdotto all’interno dei server regionali bloccando gran parte dei dati presenti nel Centro Elaborazione Dati. In allerta anche l’Unione Europea che ha fatto sapere di prendere la questione “molto sul serio”. Questo è l’ultimo di tanti attacchi che si sono susseguiti in questi mesi anche a numerose aziende private. Ed intanto, l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, ha fatto sapere che “entro 72 ore” torneranno disponibili le prenotazioni dei vaccini, contro cui i criminali informatici si sono scagliati per primi. Nessun problema anche per i Green Pass che saranno inviati dal ministero della Sanità con le consuete modalità, salvo qualche ritardo, “al massimo di 12 ore”. “Garantita – chiarisce D’Amato  – anche la trasmissione dell’esito dei tamponi, che viene registrata sul sistema Tessera sanitaria”

Sul fronte delle indagini, secondo le prime informazioni della Polizia postale, l’accesso utilizzato dagli hacker sarebbe stato il computer di un dipendente in smartworking, come ha confermato lo stesso D’Amato. Difficile recuperare i dati di backup che, stando sempre a quanto detto dall’assessore, sarebbero stati criptati anche loro. Nel fascicolo aperto dalla Procura di Roma vengono contestati, tra i vari reati, l’accesso abusivo a sistema informatico e tentata estorsione con l’aggravante delle finalità  di terrorismo. Sembra che il blitz sia partito dall’estero con un ‘rimbalzo’ in Germania, ma non è ancora stata stabilita l’identita’ degli hacker e il Paese di origine.

Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, intanto, ha riferito al Copasir  che i cyber-attacchi sono sempre più in crescita e c’è la “necessità di agire con urgenza per elevare il livello di sicurezza”. Un appello ad “investire in sicurezza” arriva anche dagli esperti del Consiglio nazionale delle ricerche.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Milan-Como in Australia, arriva l’ok dell’Uefa. Ceferin: “Però è in via eccezionale, non sarà un precedente”

La gara di Serie A, a febbraio, non si potrà disputare al Meazza perché occupato dalla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi

 
  Diretta

Top News

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Locali

“Non potevi restare a casa a cucinare?”, insultata dirigente della Cgil Puglia

 “Che cosa sei venuta a fare oggi, non potevi restare a casa a cucinare?”. A pronunciare questa frase, secondo la denuncia della Cgil Puglia, sarebbe…

Al via in Puglia la campagna vaccinale: servirà a proteggersi da influenza, fuoco di Sant’Antonio e Covid

Prende il via mercoledì 8 ottobre, in tutta la Puglia, la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026, che comprende anche la protezione anti-Covid, anti-Pneumococco e anti-Herpes…

Arrestato il latitante Leonardo Gesualdo della Società Foggiana, tra i più pericolosi. Si nascondeva da cinque anni

E’ stato arrestato all’alba il latitante foggiano Leonardo Gesualdo, di 39 anni, ritenuto dagli investigatori elemento di spicco della ‘Società foggiana’, ricercato dal 2020 e…

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music