Ascolta Guarda

Il raid informatico contro la Regione Lazio, in campo i pm antiterrorismo

L’unione europea è preoccupata: “La questione va presa sul serio”

Un vero e proprio raid informatico contro la Regione Lazio è quello che sta impegnando gli esperti che, la notte scorsa, sono riusciti a respingere un ulteriore tentativo di attacco degli hacker. Sulla questione intervengono anche i magistrati dell’antiterrorismo, come paventato sin da subito dal governatore Zingaretti. L’obiettivo della Procura è capire chi e in che modo si sia introdotto all’interno dei server regionali bloccando gran parte dei dati presenti nel Centro Elaborazione Dati. In allerta anche l’Unione Europea che ha fatto sapere di prendere la questione “molto sul serio”. Questo è l’ultimo di tanti attacchi che si sono susseguiti in questi mesi anche a numerose aziende private. Ed intanto, l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, ha fatto sapere che “entro 72 ore” torneranno disponibili le prenotazioni dei vaccini, contro cui i criminali informatici si sono scagliati per primi. Nessun problema anche per i Green Pass che saranno inviati dal ministero della Sanità con le consuete modalità, salvo qualche ritardo, “al massimo di 12 ore”. “Garantita – chiarisce D’Amato  – anche la trasmissione dell’esito dei tamponi, che viene registrata sul sistema Tessera sanitaria”

Sul fronte delle indagini, secondo le prime informazioni della Polizia postale, l’accesso utilizzato dagli hacker sarebbe stato il computer di un dipendente in smartworking, come ha confermato lo stesso D’Amato. Difficile recuperare i dati di backup che, stando sempre a quanto detto dall’assessore, sarebbero stati criptati anche loro. Nel fascicolo aperto dalla Procura di Roma vengono contestati, tra i vari reati, l’accesso abusivo a sistema informatico e tentata estorsione con l’aggravante delle finalità  di terrorismo. Sembra che il blitz sia partito dall’estero con un ‘rimbalzo’ in Germania, ma non è ancora stata stabilita l’identita’ degli hacker e il Paese di origine.

Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, intanto, ha riferito al Copasir  che i cyber-attacchi sono sempre più in crescita e c’è la “necessità di agire con urgenza per elevare il livello di sicurezza”. Un appello ad “investire in sicurezza” arriva anche dagli esperti del Consiglio nazionale delle ricerche.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Il dj & producer Zerb è rivelazione global del 2024

Torna da domani su Radio Norba con il nuovo singolo “Location” e le superstar TY Dolla $ign e Wiz Khalifa

Sport

Max Biaggi passa dalle due ruote agli sci: diventa assistente maestro in Val Gardena

"Nella mia prima lezione vorrei avere come allievi i miei bambini"

Supercoppa, il cielo su Riad è rossonero ma la vittoria è soprattutto di Conceiçao

In Arabia Saudita finisce 2-3 in rimonta tra Inter e Milan, delusione per Inzaghi

 
  Diretta

Top News

Stretta sulle recensioni negative on line, si potranno pubblicare esclusivamente entro 15 giorni dal servizio e con l’autenticazione della propria identità

Arriva la stretta contro le false recensioni online. I giudizi negativi, cui possono facilmente accedere gli utenti, causano danni, frodi e concorrenza sleale da parte…

Trapianti, più interventi al Nord nel 2024. Primato della Puglia per quelli di cuore. Ma un cittadino italiano su 3 si oppone

Più della metà dei trapianti in Italia, nel 2024, è stato eseguito al Nord, in sole 4 Regioni: Lombardia (904), Veneto (718), Piemonte (504), Emilia…

Inferno di fuoco a Los Angeles, gli incendi fotografati dalla Stazione spaziale internazionale. Sale il bilancio delle vittime

Sono impressionanti gli scatti degli incendi di Los Angeles pubblicati su X, il 10 gennaio, dall’astronauta della Nasa DonPettit, che si trova a bordo della…

Addio al fotografo del futuro Oliviero Toscani: aveva 82 anni. Il primo scatto a Rachele Mussolini: aveva 14 anni

 E’ morto Oliviero Toscani: lo ha annunciato la famiglia in un breve comunicato stampa. “Con immenso dolore diamo la notizia che oggi, 13 gennaio 2025,…

Locali

Bari, il caso del neonato trovato morto nella culla termica: il condizionatore emetteva aria fredda

La mancata ricarica dell’aria condizionata nella stanza in cui si trova la culla termica della chiesa san Giovanni Battista di Bari potrebbe essere una delle cause del…

Politecnico di Bari, a Gravina di Puglia primo ponte d’Italia stampato in 3D

Vuole essere un omaggio alla geometria del ponte sul Bosforo progettato da Leonardo il ‘da Vinci’s Bridge’, progetto sviluppato e presentato nei giorni scorsi per…

Muore operaio colpito dal carico pendente di una gru in un cantiere del Policlinico di Bari

Incidente sul lavoro questa mattina a Bari. Un operaio di 58 anni, a quanto si apprende straniero, è morto dopo essere stato colpito dalla caduta…

Maltempo, esonda fiume in Salento: strade allagate e acqua nelle case

A causa delle piogge intense e delle mareggiate è esondato a Torre Chianca, marina di Lecce, il fiume Idume. Le strade sono allagate e l’acqua…

Made with 💖 by Xdevel