Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Attacco hacker alla Regione Lazio, è conto alla rovescia per la richiesta di riscatto

Starebbe per scadere il presunto countdown imposto alla Regione Lazio dai criminali del web che hanno mandato in tilt il sistema regionale, in particolare bloccando i dati sanitari. La richiesta dei criminali è di inviare uno dei file bloccati, che verrebbe poi decriptato a riprova della loro credibilità, prima di procedere all’eventuale consegna del riscatto. Ieri in questura a Frosinone è stato ascoltato per tre ore il funzionario dal cui pc gli hacker sono riusciti a bloccare il Centro elaborazione dati. Ai magistrati il 61enne, che lavora in smartworking da casa, ha confermato di essere estraneo ai fatti. Gli inquirenti stanno ricostruendo le ore precedenti al blitz, avvenuto tra il 31 luglio e il primo agosto scorso. Secondo quanto accertato, nella serata di sabato, poco prima delle 23, i pirati telematici sono riusciti a trovare la porta di ingresso tramite l’account del dipendente; hanno raggiunto un’altra postazione e da lì, intorno alle sette del mattino di domenica primo agosto, hanno colpito il Ced utilizzando un “ransomware cryptolocker”. Al momento l’indagine della Procura di Roma resta contro ignoti.
L’azione messa in atto da hacker stranieri ha, infatti, caratteristiche tali da essere associata ad un atto terroristico anche alla luce del fatto che i server regionali contengono dati sensibili e di personalità dello Stato, a cominciare dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del premier Mario Draghi. Ieri i tecnici sono riusciti ad estrarre dai server bloccati le copie di backup e i file non sarebbero stati toccati dall’attacco ma le analisi proseguono.

Resta l’incognita sul presunto conto alla rovescia scattato nei giorni scorsi. E’ stata una seconda rivendicazione a farlo partire e dovrebbe scadere in queste ore. Quest’ultimo, della durata di 72 ore, sarebbe iniziato dopo l’apertura di un link presente sul primo testo dei cybercriminali, la schermata nera con la scritta ‘Hello, Lazio’. Sul nuovo messaggio scritto in inglese, acquisito agli atti dell’indagine, compare uno schema dove si richiede di inserire una apposita email per avviare la trattativa.

Dietro gli attacchi informatici di questi giorni “c’è un po’ di tutto. Ci sono criminali, ci sono terroristi, ci sono stati sovrani che ovviamente hanno interesse ad acquisire dati, conoscenze e proprietà intellettuali”. Sono le inquietanti dichiarazioni di Franco Gabrielli, sottosegretario con la delega ai servizi segreti. 

La Regione, intanto, sta cercando di tornare alla normalità: da due giorni è stato riattivato il centro per le prenotazioni dei vaccini. Per quanto riguarda le prestazioni specialistiche ambulatoriali, fino alla riattivazione del Sistema Regionale di prenotazione, è possibile contattare le centrali operative delle Asl e delle Aziende Ospedaliere per effettuare le prenotazioni. Lunedì invece verrà attivato un sito regionale temporaneo che conterrà le informative ai cittadini e i servizi amministrativi. Entro il 13 agosto tornerà attiva la posta elettronica della Regione ed entro fine agosto l’attività di bilancio, i cui dati sono integri.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel