Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Attacco hacker alla Regione Lazio, è conto alla rovescia per la richiesta di riscatto

Starebbe per scadere il presunto countdown imposto alla Regione Lazio dai criminali del web che hanno mandato in tilt il sistema regionale, in particolare bloccando i dati sanitari. La richiesta dei criminali è di inviare uno dei file bloccati, che verrebbe poi decriptato a riprova della loro credibilità, prima di procedere all’eventuale consegna del riscatto. Ieri in questura a Frosinone è stato ascoltato per tre ore il funzionario dal cui pc gli hacker sono riusciti a bloccare il Centro elaborazione dati. Ai magistrati il 61enne, che lavora in smartworking da casa, ha confermato di essere estraneo ai fatti. Gli inquirenti stanno ricostruendo le ore precedenti al blitz, avvenuto tra il 31 luglio e il primo agosto scorso. Secondo quanto accertato, nella serata di sabato, poco prima delle 23, i pirati telematici sono riusciti a trovare la porta di ingresso tramite l’account del dipendente; hanno raggiunto un’altra postazione e da lì, intorno alle sette del mattino di domenica primo agosto, hanno colpito il Ced utilizzando un “ransomware cryptolocker”. Al momento l’indagine della Procura di Roma resta contro ignoti.
L’azione messa in atto da hacker stranieri ha, infatti, caratteristiche tali da essere associata ad un atto terroristico anche alla luce del fatto che i server regionali contengono dati sensibili e di personalità dello Stato, a cominciare dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del premier Mario Draghi. Ieri i tecnici sono riusciti ad estrarre dai server bloccati le copie di backup e i file non sarebbero stati toccati dall’attacco ma le analisi proseguono.

Resta l’incognita sul presunto conto alla rovescia scattato nei giorni scorsi. E’ stata una seconda rivendicazione a farlo partire e dovrebbe scadere in queste ore. Quest’ultimo, della durata di 72 ore, sarebbe iniziato dopo l’apertura di un link presente sul primo testo dei cybercriminali, la schermata nera con la scritta ‘Hello, Lazio’. Sul nuovo messaggio scritto in inglese, acquisito agli atti dell’indagine, compare uno schema dove si richiede di inserire una apposita email per avviare la trattativa.

Dietro gli attacchi informatici di questi giorni “c’è un po’ di tutto. Ci sono criminali, ci sono terroristi, ci sono stati sovrani che ovviamente hanno interesse ad acquisire dati, conoscenze e proprietà intellettuali”. Sono le inquietanti dichiarazioni di Franco Gabrielli, sottosegretario con la delega ai servizi segreti. 

La Regione, intanto, sta cercando di tornare alla normalità: da due giorni è stato riattivato il centro per le prenotazioni dei vaccini. Per quanto riguarda le prestazioni specialistiche ambulatoriali, fino alla riattivazione del Sistema Regionale di prenotazione, è possibile contattare le centrali operative delle Asl e delle Aziende Ospedaliere per effettuare le prenotazioni. Lunedì invece verrà attivato un sito regionale temporaneo che conterrà le informative ai cittadini e i servizi amministrativi. Entro il 13 agosto tornerà attiva la posta elettronica della Regione ed entro fine agosto l’attività di bilancio, i cui dati sono integri.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Giuliano Sangiorgi a teatro duetta con Checco Zalone

Sorpresa per il pubblico di Roma: i due artisti hanno cantato insieme una celebre canzone di Zalone - il video

Leggerissime

Simona Ventura si sposa

Il matrimonio con Giovanni Terzi era stato rinviato tre volte a causa del covid. Ora c’è la data

 
  Diretta

Top News

Migranti, Geo Barents soccorre 190 naufraghi: arriveranno al porto di Bari

Sarà il porto di Bari ad accogliere i 190 migranti giunti a Lampedusa su un barcone soccorso dal pattugliatore Cp324 della Guardia costiera. L’imbarcazione di…

Giorgia Meloni a Bruxelles per Consiglio Europeo, sul patto di stabilità: ”L’Ue deve imparare dai suoi errori”

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata a Bruxelles per partecipare al Consiglio Europeo. Diversi gli argomenti da affrontare che la premier ha elencato…

Farine di insetti: firmati quattro decreti dal governo, previste etichette e scaffali appositi

Il ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha annunciato che oggi sono stati firmati quattro decreti che riguardano quattro tipi di farine derivanti da insetti, ovvero cibi…

Ancora una tragedia in mare, 5 morti e 28 dispersi al largo della Tunisia. Il Consiglio europeo rinvia la discussione sui migranti

Cinque migranti provenienti dall’Africa sub-sahariana sono annegati e altri 28 risultano dispersi dopo che la loro barca si è capovolta al largo della Tunisia: lo…

Locali

Lecce, auto in fiamme dopo incedente: 32enne muore carbonizzata

Incidente mortale nella tarda mattinata di oggi sulla tangenziale ovest di Lecce, all’altezza dello svincolo per San cesario. Una donna di 32 anni è rimasta…

Operaio morì nell’impastatrice nel 2013: chiesta condanna a 12 anni per imprenditore salumificio

Il pubblico ministero, Carmen Ruggero, ha chiesto 12 anni di carcere per Attilio Scarlino, imprenditore e amministratore unico dell’omonimo salumificio di Taurisano, nel Leccese. L’uomo…

Bari, 35 ordini di carcerazione per mafia. Coinvolti i clan mafiosi di Altamura e Foggia

I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito trentacinque ordini di carcerazione, emessi dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Bari (ufficio…

Bari, arriva il primo candidato sindaco per il post-Decaro: è Tommy Attanasio. Si vota nel 2024, salvo cambiamenti

Bari ha già il suo primo candidato sindaco per il dopo Decaro: è Tommy Attanasio, presidente del movimento politico Bari Rinasce. A Bari si voterà…

Made with 💖 by Xdevel