Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

E’ a Conversano il primo parco sportivo con palestra jungle del Sud Italia

Allenarsi come nella giungla  per il benessere psicofisico. La struttura adatta a scuole e famiglie

Sono stati tanti gli sportivi he durante il lockdown dovuto all pandemia hanno scoperto il piacere e la possibilità dell’allenamento all’aperto. Da questa considerazione, un  un team di professionisti specializzati in percorsi di benessere psicofisico ha fondato Origin Wellness Starter, una startup basata sull’erogazione di servizi alla persona. Da qui nasce il progetto “Origin Outdoor Experience”, un parco sportivo attrezzato che sorge nella città di Conversano, all’angolo tra via Lenti e via Manuzzi. Il parco vivrà un open day oggi, domenica 19 settembre. Durante la giornata sarà aperto  ai tanti visitatori, grandi e piccoli, provenienti da tutta la Regione per scoprire le attrazioni e trascorrere una giornata tra fitness e divertimento. Il parco, che si estende su una superficie di 450 mq, si compone di un’area fitness e di una struttura unica in Italia per dimensioni. 

L’area fitness vede il coinvolgimento dell’azienda Bear Fitness fornitrice dei principali macchinari che permettono di vivere le stesse esperienze di una classica palestra indoor. La struttura, invece, è stata progettata per la disciplina “Jungle Up” che riproduce l’habitat tipico della giungla, dove ciascuno è messo costantemente alla prova e impara a servirsi al meglio delle proprie abilità e del proprio corpo. 

L’area Jungle è stata progettata per ospitare attività di social building connettendo le realtà del territorio che lavorano con la disabilità fisica e psichica, con le comunità per minori, con le cooperative sociali che gestiscono situazioni di dipendenza e con centri anziani.  Nella sua struttura “libera e liberante” offre uno spazio per rafforzare le relazioni genitori-figli, e alle scuole un percorso dedicato a studenti e docenti per attivare azioni di prevenzione e contrasto di qualsiasi forma di violenza, discriminazione e sopraffazione tra giovani che possano degenerare negli atteggiamenti tipici del bullismo. Un’esperienza in grado di coinvolgere gli studenti in modo divertente e promuovere allo stesso tempo delle sane riflessioni sul tema della fiducia e della cooperazione.

«Al centro del progetto “Origin Wellness Experience” c’è il miglioramento della vita della persona, che è portata naturalmente a ritrovare autostima, a vivere emozioni date dall’estrema inclusività dell’esperienza che il Jungle regala – spiega Mirko Troviso, cofondatore di Origin Wellness Starter – dove la competizione non è mai il fine, perché ciò che conta è rompere lo schema e permettere a tutti di trovare la propria dimensione nella giungla». La filosofia del Jungle nasce dall’attenta osservazione della natura: ripercorrendo l’evoluzione della specie umana dalla scimmia, tornando alle origini per riscoprire le capacità perdute e recuperando quanto di primitivo è inscritto nel proprio DNA.

L’ideatore del Jungle, Mattia Ferri, ha aperto a Pesaro nel 2019 la prima “giungla urbana” d’Italia e da allora questo approccio innovativo alla pratica sportiva si è diffuso in Italia e nel mondo. Quello di Conversano inaugurato in questi giorni è il primo parco Jungle del Sud Italia. «Jungle non vuole essere una regressione, ma una progressione primitiva – commenta Mattia Ferri, ceo JungleUp e ideatore della disciplina in Italia – L’uomo contemporaneo ha bisogno di tornare a guardare il mondo dall’alto, perché osservare la società̀ staccandosi da terra, gli può̀ permette di comprendere come vivere meglio. Restare appesi è un ritorno a quelli che in tanti hanno chiamato “movimenti primordiali”, quei movimenti che riportano l’uomo alla natura e al mondo animale dal quale deriva». Anche i più piccoli possono trovare in questa disciplina il mezzo per socializzare e imparare le regole della convivenza: in Jungle si sale insieme, si vince o si perde insieme; si fatica insieme in un laboratorio-gioco nel quale il bambino è libero di mettersi in movimento.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Made with 💖 by Xdevel