Ascolta Guarda

Amore infinito: mamma dona rene al figlio facendogli evitare la dialisi. Il trapianto al Policlinico di Bari

Una mamma ha donato un rene al figlio di 36 anni con una insufficienza renale cronica irreversibile. È accaduto al Policlinico di Bari. L’uomo, originario della Basilicata, sarebbe stato costretto a sottoporsi per tutta la vita alla dialisi se non avesse ricevuto l’organo.

Appena avuta la diagnosi, sua madre, 65 anni, non ha avuto dubbi e ha chiesto di verificare la compatibilità per il trapianto. La famiglia è entrata così nel “programma trapianto da donatore vivente pre emptive”, cioè con paziente non dializzato, dell’unità operativa di Nefrologia diretta da Loreto Gesualdo.

Dopo tutte le valutazioni, frutto della collaborazione multidisciplinare di urologi, nefrologi, immunologi, patologi clinici, psicologi, infettivologi, anestesisti-rianimatori, è arrivata l’autorizzazione al prelievo a scopo di trapianto.
A 24 ore dall’intervento, la mamma ha recuperato la mobilità e ha potuto far visita al figlio in reparto.


“È stata una scelta di grande consapevolezza e coraggio – ha commentato il professore Michele Battaglia – il recupero funzionale del rene è buono e il paziente presto potrà presto tornare regolarmente tornare alla sua vita”.
La novità, come sottolineato da Battaglia, è il trapianto con paziente non ancora in dialisi. “I risultati – ha detto – sono enormemente migliorativi rispetto alla consuetudine di effettuare il trapianto su un soggetto dializzato”.

Michela Lopez

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Flotilla, sciopero generale. Salvini: “Prevalga il buon senso”. Landini (Cgil): “Chiedo rispetto”. Liberati da Israele i 4 parlamentari italiani

Oggi lo sciopero generale indetto da sindacati di base e Cgil in solidarietà alla Flotilla, giudicato dal garante illegittimo per mancato preavviso. “Prevalga il buon…

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Flotilla abbordata dalla marina israeliana. Oltre 200 arresti, ma 23 navi sono ancora in rotta verso Gaza

Sono 19 le navi della Global Sumud Flotilla intercettate dalla marina militare israeliana a meno di 70 miglia da Gaza. Secondo quanto riferito dagli attivisti,…

Locali

Maltempo in Puglia, un uomo disperso nel Brindisino. Tromba d’aria a Barletta. E’ allerta gialla su tutta la regione

Maltempo, un uomo risulta disperso ad Ostuni, nel brindisino, dove nelle scorse ore si è abbattuto un violento nubifragio. L’uomo era in automobile nella zona…

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music