Ascolta Guarda
PALATOUR

Juve in ginocchio, D’Ambrosio porta l’Inter alle stelle.

Top e flop del turno infrasettimanale

Chi sale e chi scende in un campionato che non brilla per tasso tecnico, ma si conferma avvincente, anche oltre il novantesimo. Nell’ultimo miglio del turno infrasettimanale ( questa sera si chiude con Napoli – Bologna ), è già chiara la griglia dei top e dei flop di giornata.

Top, in vetta e con quel pizzico di fortuna sempre gradito, è il Milan di Pioli. La squadra rossonera mostra progressi istantanei e resta la vera favorita, per il potenziale ancora inespresso. La staffetta Giroud – Ibrahimovic garantisce esperienza e peso offensivo. Leao è il futuro, con alle spalle un esercito di giovani alla ribalta del grande calcio

Merita i riflettori anche D’Ambrosio, terzino dell’Inter, vero interprete del ruolo da gregario. Che non significa rincalzo, ma uomo capace di tirare la volata sino alla vittoria. Il ciclismo insegna, Danilo apprende e fa decollare il progetto Inzaghi…top

Un plauso va all’Atalanta di Gasperini, mai doma e sempre pronta a sorprendere. Ilicic ne è il simbolo, in grado di rinascere dalla sue ceneri, come l’araba fenice. La partenza del Papu Gomez è stato uno choc emotivo. La dimostrazione è chiara ed inequivocabile: la tempestività nelle scelte è fondamentale, per non farsi travolgere dall’incessante scorrere del tempo.

Si giunge così alla Juve, esempio opposto. Resta il nostalgico ricordo delle vittorie al Max. Ma questa non è la sua Juve. E’ un insieme di scelte improvvisate; di parametri zero dati in pasto ai giornali come fenomeni e di promesse mai sbocciate. La storia del brutto anatroccolo, al contrario. Il cigno bianco che si specchia e diventa nero…

Nell’Olimpo entra Pellegrini, capitano romano e romanista. Silenzioso e pericoloso. Cecchino a Cagliari su calcio piazzato. Un gol pesante come quella fascia mostrata con orgoglio e che fu dell’ottavo re di Roma, Francesco Totti, intramontabile ed indimenticabile.

Cassano ( è mai stato Fantantonio ? ) perdoni l’affronto. Ma tra i flop c’è lui ( per l’ennesima volta ), con la sua vita spericolata da atleta e la difficoltà a rielaborare concetti chiave. Ma le bandiere, quelle vere, non si stropicciano: si rispettano.

E per concludere, una tiratina d’orecchi la meritano gli arbitri. L’interpretazione è un alibi sulla via del tramonto. Ci vuole chiarezza. Che qualcuno ci spieghi la differenza tra quanto accaduto domenica nel derby d’Italia e al Castellani di Empoli. Nel primo caso, il Var richiama il direttore di gara, ben posizionato, invitandolo a tornare sui suoi passi; nel secondo si tira dritto. Perché? O meglio, citando lo Special One al termine di un combattuto “clasico”: “Porque, Porque, Porque?”

Michele Paldera

Musica & Spettacolo

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

Europa League, vince la Roma e pareggia il Bologna. In Conference Fiorentina beffata allo scadere

Oggi riparte la Serie A: alle 20.45 Pisa-Cremonese. Domani in campo il Lecce

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Cgia, al Sud più pensionati che lavoratori. In Puglia la situazione più critica

Al Sud ci sono più pensionati che lavoratori. E la regione in cui questo disallineamento è più marcato è la Puglia. Lo rileva la Cgia…

Spesa sociale, nel 2024 in Ue aumento del 7%. In Italia crescita ai minimi (+4,3%)

Nel 2024 la spesa sociale da parte degli Stati dell’Unione europea ha raggiunto quota 4925 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al…

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Locali

Rapinarono anziana in casa, cinque arresti a Foggia. Colpo pianificato da una conoscente della vittima

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri, a Foggia, perché sospettate di una violenta rapina ai danni di una donna 84enne avvenuta nell’ottobre 2024. L’anziana,…

Bari, scoperti studi di fisioterapia senza autorizzazioni, multe e attività sospese

Due fisioterapisti di Bari sono stati sanzionati per 20mila euro a testa dai carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazione, perché per diverso tempo avrebbero esercitato…

Crisi idrica in Puglia, allarme di Coldiretti: “Invaso di Occhito agli sgoccioli. Volume morto la prossima settimana in assenza di piogge”

Non si ferma la crisi idrica in Puglia. La situazione più critica, secondo Coldiretti, è nel foggiano, dove l’invaso di Occhito potrebbe raggiungere il volume…

A Cersosimo, nel potentino, squarciati i pneumatici dell’auto della sindaca Paglia. Libera: “Atto vile”

A Cersosimo, piccolo Comune nel potentino, ignoti hanno squarciato i pneumatici dell’auto della sindaca, Domenica Paglia. A denunciare l’accaduto, in un post sui social, è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music