Ascolta Guarda

Città del Vaticano, dopo il ciclismo l’affiliazione alla federazione taekwondo: ora il sogno sono le Olimpiadi

La Federazione Internazionale Taekwondo ho approvato l’affiliazione di “Athletica Vaticana-Vatican Taekwondo” come 211° membro effettivo della federazione stessa. Lo Stato vaticano, dunque, è entrato ufficialmente a far parte anche della famiglia internazionale di questo sport dopo atletica e ciclismo. Una mossa che farebbe sognare addirittura la partecipazione ai Giochi Olimpici estivi, magari già quelli di Parigi 2024.

“Siamo felici che il Vaticano sia entrato a far parte della nostra famiglia – ha detto il presidente di World Taekwondo, Chungwon Choue, dopo la decisione dell’Assemblea –. Il Taekwondo promuove da sempre l’inclusione e parla un linguaggio universale, a prescindere da ogni distinzione di razza e fede”.

L’Istituto San Pio X, in collaborazione con la federazione italiana, ha già istituito corsi di taekwondo per i seminaristi fin dagli ultimi mesi dell’anno scorso, a cui prendono parte 20 praticanti che si allenano tre volte alla settimana.

Sulla possibilità di vedere una delegazione del Vaticano alle Olimpiadi, però, getta acqua sul fuoco Monsignor Melchor Sanchez de Toca, direttore del Dipartimento Cultura e Sport del Pontificio Consiglio della Cultura. “I sogni sono belli, si fa sempre bene a sognare. Ma poi bisogna fare i conti con la realtà – ha detto – e ci sono molte questioni che vanno risolte praticamente”.

L’affiliazione alla federazione internazionale di taekwondo, spiega Sanchez de Toca, fa parte di un percorso che già un mese fa aveva visto la sezione di ciclismo essere riconosciuta dall’Uci e, in precedenza, Athletica Vaticana da World Athletics. “Prossimamente annunceremo altri accordi, a partire dal padel – ha spiegato Mons. Sanchez – ma per vedere atleti del Vaticano alle Olimpiadi la strada è ancora lunga”.

L’obiettivo non è di essere presenti ai Giochi, ma di portare attraverso lo sport il messaggio di Papa Francesco, quello di uno sport inclusivo, attento alle forme di marginalità, esclusione, disabilità.

“Se un giorno si arriverà alla nascita di un Comitato olimpico vaticano serve un riconoscimento da parte del Cio – ha rilevato il direttore – ecco perché dico che di passi ce ne sono tanti da fare ancora”. Nel frattempo Mons. Sanchez non esclude una presenza simbolica a qualche evento internazionale come i Giochi europei o i Giochi del Mediterraneo, che nel 2026 si svolgeranno a Taranto.

Gianvito Magistà

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Sciopero generale, disagi in tutta Italia. Landini (Cgil): “Piazze strapiene, siamo fieri”

Disagi e blocchi in tutta Italia per lo sciopero generale di 24 ore proclamato per tutta la giornata di venerdì 3 ottobre per solidarietà alla…

Flotilla, sciopero generale. Salvini: “Prevalga il buon senso”. Landini (Cgil): “Chiedo rispetto”. Liberati da Israele i 4 parlamentari italiani

Oggi lo sciopero generale indetto da sindacati di base e Cgil in solidarietà alla Flotilla, giudicato dal garante illegittimo per mancato preavviso. “Prevalga il buon…

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Locali

Maltempo in Puglia, un uomo disperso nel Brindisino. Tromba d’aria a Barletta. E’ allerta gialla su tutta la regione

Maltempo, un uomo risulta disperso ad Ostuni, nel brindisino, dove nelle scorse ore si è abbattuto un violento nubifragio. L’uomo era in automobile nella zona…

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music