Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Allarme variante Omicron in Europa: casi sospetti in Olanda, Belgio e Germania. Il Governo alle Regioni: rafforzare il tracciamento

E’ allarme per la variante sudafricana che conta 32 mutazioni. In Belgio è arrivato il primo caso in Europa, extra Ue ne conta uno anche Israele. In Germania è possibile che se ne conti ugualmente uno, ma ancora non c’è la certezza. Addirittura l’Olanda potrebbe averne ospitati 61, turisti e cittadini che arrivano dai Paesi sudafricani. Non si sa, però, quale variante li abbia contagiati. L’Organizzazione mondiale per la Sanità è preoccupata, ma il direttore dell’Oxford Vaccine Group, il gruppo che ha sviluppato il vaccino AstraZeneca, ha espresso cauto ottimismo sul fatto che i sieri esistenti siano efficaci sulla variante Omicron, ritenendo “improbabile” una ripresa della pandemia. Parlando alla Bbc il professor Andrew Pollard ha spiegato che “la maggior parte delle mutazioni” della variante Omicron “si trovano negli stessi punti della proteina spike delle altre varianti” contro le quali i vaccini si sono rivelati efficaci. Ha qualche dubbio il direttore alla prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, che ha firmato una circolare inviata alle Regioni in cui chiede di rafforzare il tracciamento, come raccomandato dall’Oms. “Si teme che l’elevato numero di mutazioni della proteina spike possa portare a un cambiamento significativo delle proprietà antigeniche del virus, ma finora non sono state effettuate caratterizzazioni virologiche e non ci sono prove di modificazioni nella trasmissibilità, nella gravità dell’infezione, o nella potenziale evasione della risposta immunitaria”. Nel Lazio, l’assessore alla Salute, Alessio D’Amato, fa saper che “stiamo rafforzando i sequenziamenti dei tamponi positivi. E’ scattata la fase per andare a cercare la nuova variante”. “I tamponi vengono mandati a campione allo Spallanzani per essere analizzati”, conclude D’Amato.

Pfizer e Moderna fanno sapere di essere già al lavoro. Protesta il Sudafrica per il blocco ai viaggi da e per il Paese: “draconiani e ingiustificati i divieti di viaggio”. “Questa ultima tornata di divieti equivale a punire il Sudafrica per aver sequenziato la mutazione e per la sua capacità di rilevare nuove varianti rapidamente – si legge in un comunicato del governo – l’eccellenza scientifica dovrebbe essere applaudita e non punita”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel