Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Ma voi da Checco che “caso” volete?

Come la fai la sbagli? Vale per tutti, ma non per il grande Checco Zalone. Anche quel che dice si trasforma in oro. Al Corriere della Sera rivela di aver avuto una bella offerta economica per partecipare a Sanremo. Offerta che ha rifiutato: “E’ un’ospitata strapagata ma sono soldi pubblici. E se li prendi scoppiano le polemiche. Ti massacrano”. Checco, quindi, si tiene ben lontano dai soldi dei cittadini italiani? Non vuole approfittare del successo per svenare la Rai (che si finanzia col canone e con la pubblicità)? Sui social in tanti hanno apprezzato il gesto ma, come sempre accade quando Checco Zalone parla, anche questa volta è diventato un caso. Domenico Naso su “Il Fatto Quotidiano” lo definisce un “paraculo”: “Particolare cura per i soldi degli italiani, dunque? Nì, perché se da un lato la scelta di Zalone sembra dettata dalla voglia di non sprecare il denaro dei cittadini, dall’altro somiglia molto a una paraculissima strategia di marketing, dimostrando ancora una volta che il ragazzo non è sprovveduto e che, almeno da questo punto di vista, merita tutto il successo che ha”. La diagnosi di “paraculismo” il commentatore del Fatto la deduce sempre dalle parole di Zalone: “Quando ero a Zelig – spiega Zalone – accettavo serate e comparsate alle convention, ora ho smesso e, a differenza di molti colleghi, non faccio pubblicità. C’è la fila per farmi fare il testimonial: compagnie telefoniche, case automobilistiche… Ti fanno offerte tali che ti senti un po’ coglione a rifiutare. Ma per me sarebbe uno schifo. Un tradimento. La gente ti viene a vedere, si diverte, ti vuole bene… e tu prendi la tua faccia da cazzo e la metti a disposizione di un prodotto? Non si fa. E non per afflato idealistico, ma per educazione. Poi c’è anche un problema di convenienza: se ti vedono tutti i giorni in tv negli spot, quattro volte il pomeriggio e sei la sera, perché poi dovrebbero venirti a vedere al cinema?”. Insomma meno ti vedono e più cresce la voglia di vederti sia nel film in programmazione (Quo vado) sia, soprattutto, nel prossimo film che farai. Ci rimetti oggi per guadagnare di più domani. Certo, Checco deve fare di tutto per non apparire moralista. Ma non di paraculismo ci sembra affetto, almeno per il momento. Da buon ragazzo di provincia (e del Sud) sa quanto costa il successo, sa quanto bisogna lavorare, sa il sapore dei calici amari da bere. E ha sviluppato non il senso della morale, ma dell’etica. L’etica inconsapevole, nei film, del ragazzo “scemo”, “spontaneo”, “alla buona”, che inseguendo il suo tornaconto (che poi è sempre un umile posto di lavoro) sventa “a sua insaputa” un attentato al Duomo perché prevale l’amore, conforta il parente gay mentre la realtà passa nelle vesti di un ragazzo sul motorino che urla “ricchio’…” (Sarri docet), salva la fabbrica dove lavora la moglie. Checco Zalone e il regista Gennaro Nunziante hanno ancora tante cose da dirci. E tante risate da farci fare. Su noi stessi.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Made with 💖 by Xdevel