Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

In arrivo 44milioni di tredicesime: il 33% degli italiani li userà per i regali

In tanti destineranno la somma al pagamento di mutuo e bollette

Il 33% degli italiani che riceve la tredicesima quest’anno ha programmato di destinarla prioritariamente a finanziare gli acquisti di Natale che ricevono un impulso
proprio a partire da metà dicembre. Il dato emerge da una indagine Coldiretti/Ixè dalla quale si evidenzia però che per uno su quattro (25%) la mensilità aggiuntiva serve al pagamento di tasse, mutui, rate e bollette in scadenza, a partire dalla cosiddetta pace fiscale fino al saldo dell’Imu.
“Di fronte alle incertezze sul futuro con la risalita dei contagi legata alla pandemia, va segnalato peraltro – sottolinea la Coldiretti – che quest’anno ben il 29% ha deciso di destinarla al risparmio mentre il restante 13% la destina a viaggi o ad altre spese. Si tratta – spiega la Coldiretti – di un “tesoretto” di 44 miliardi ricevuto da 35 milioni di
dipendenti e di pensionati proprio alla vigilia delle festività più attese dell’anno”.
La conferma dell’importanza delle tredicesime per lo shopping viene dal fatto che, continua la Coldiretti, “il valore economico degli acquisti negli ultimi dieci giorni prima del Natale e’ molto alto, con i centri delle città, i mercatini e le strutture commerciali presi d’assalto dagli italiani che fanno acquisti proprio in questo ultimo periodo. Il 41% di chi farà regali conterrà il budget sotto la soglia dei 100 euro, mentre il 26% arriverà fino a 200 euro – sostiene Coldiretti – e un altro 15% si spingerà a 300 euro. Ma ci sono anche un 10% che spenderà tra 300 e 500 euro, un 4% che arriverà a 1000 e una ristrettissima minoranza dell’1% che supererà i 2000 euro”.
Se la spesa media in regali e’ di 206 euro a testa (+17% rispetto allo scorso anno), tra i doni più gettonati ci sono l’enogastronomia, secondo Coldiretti/Ixè, assieme ad abbigliamento e accessori, giocattoli, libri, musica, tecnologia, articoli per la casa, fino a biglietti per concerti, partite, coupon per vacanze, ecc. Anche nelle feste del post Covid si conferma comunque la tendenza al regalo utile, magari da usare subito per imbandire le tavole delle feste per parenti amici.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Muore in incidente in moto, sarebbe stata travolta da un sacerdote che non si è fermato a prestare soccorso: è indagato

Sarebbe stata travolta dall’auto guidata da un prete e lasciata esanime sull’asfalto, la 32enne Fabiana Chiarappa, soccorritrice del 118 e rugbista, morta dopo essersi schiantata…

Fuori strada con il camion, un morto a Potenza

Incidente mortale nella notte tra giovedì e venerdì in Basilicata sul Raccordo autostradale Potenza-Sicignano, a pochi chilometri dal capoluogo lucano. A perdere la vita un…

Traffico e spaccio di droga, condanne definitive per 21 persone vicine al clan Palermiti di Bari

Ventuno ordini di carcerazione sono stati eseguiti dai Carabinieri tra Bari e provincia. Le condanne definitive sono per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e…

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

Made with 💖 by Xdevel