Ascolta Guarda

È morto l’attore Paolo Calissano

Il decesso risalirebbe a due giorni prima. Nelle prossime ore l’autopsia al Gemelli, si pensa a un mix di psicofarmaci

L’attore Paolo Calissano è stato trovato morto nella sua casa di Roma. Genovese, aveva 54 anni, ed è stato un volto molto popolare delle fiction tra gli anni 90 e il 2000. Secondo una prima ipotesi, sarebbe morto almeno due giorni fa per un mix di farmaci. Nel suo appartamento sono stati trovate confezioni di medicinali e psicofarmaci che l’attore assumeva, secondo una prima ricostruzione, per curare la depressione. Sarà comunque l’autopsia a stabilirlo con esattezza. L’esame autoptico, che verrà svolto nelle prossime ore al Gemelli, chiarirà anche le cause della morte.
Nel 2005 fu al centro di una vicenda giudiziaria e drammatica: nel 2006 aveva patteggiato la condanna a quattro anni di reclusione per omicidio colposo – in conseguenza di un altro reato, la cessione di cocaina – per la morte per overdose della ballerina brasiliana di lap-dance Ana Lucia Bandeira Bezerra, scontandola nella comunità di recupero per tossicodipendenti Fermata d’autobus di Trofarello (Torino). Aveva poi ottenuto l’indulto.

Rampollo di una famiglia di imprenditori, Calissano era nato a Genova il 18 febbraio 1967. Dopo gli studi a Boston e le prime esperienze nei fotoromanzi, aveva debuttato al cinema con “Palermo-Milano solo andata” e in tv, diventando noto al pubblico grazie a serie come “General Hospital”, “La dottoressa Giò”, “Linda e il brigadiere” e soprattutto
grazie alle soap italiane “Vivere”, in cui interpretava il dottor Bruno De Carolis, e “Vento di ponente”. Nel 2004 aveva
partecipato alla seconda edizione dell’Isola dei famosi, ma si era dovuto ritirare per un infortunio.
Dopo le drammatiche vicende giudiziarie, era tornato a recitare al Teatro Brancaccio di Roma nel musical “A un passo dal sogno”, nel 2007. L’anno dopo era stato ricoverato a Genova per un malessere e trovato positivo alla cocaina.
La sua ultima apparizione in tv nel 2018, nella fiction di Rai1 “Non dirlo al mio capo 2”.

“Ciao Paolo, abbiamo lavorato tanti mesi insieme. Poi le tue fragilità hanno preso il sopravvento e ti sei perso. Nei miei ricordi sei il ragazzone gentile che sul set aveva sempre un sorriso per tutti #dottoressagio”. Così Barbara D’Urso lo ricorda su Twitter. La conduttrice aveva ospitato l’attore nel 2014 a Domenica Live: nell’intervista, Calissano aveva raccontato la sua vita complicata e la sua voglia di riscatto.

“Siete degli sciacalli, lasciatelo in pace almeno adesso”: con questo post su Instagram è arrivato invece lo sfogo di Fabiana Palese, l’ultima compagna di Calissano. L’estetista 43enne, che gestisce un B&B nel quartiere Prati, lo scorso 18 febbraio aveva fatto gli auguri all’attore per il suo compleanno, definendolo “l’uomo che mi è stato accanto per tanti
e difficili anni, con cui ho condiviso gioie e dolori e che oggi è il mio migliore amico”. “Ti auguro tutto ciò che desidera il tuo cuore perché te lo meriti tanto”, aveva aggiunto Fabiana. Ma la donna, dopo la notizia della morte di Calissano, ha urlato su Instagram il suo dolore: “Lasciatelo in pace”.

Intanto, i pubblici ministeri di Roma indagano per omicidio colposo come atto dovuto dall’esigenza di effettuare una serie di accertamenti, tra cui l’autopsia che è già stata disposta.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music