Ascolta Guarda
PALATOUR

Omicron: superato il picco in Sudafrica, via il coprifuoco notturno. Il Governo: “Non ci sono stati aumenti significativi di morti”

Superato il picco della variante Omicron del Covid in sudafrica, da dove sembra certo essere partita. Il Sudafrica ha
annunciato di aver superato il picco dell’ondata senza un aumento significativo nel numero dei decessi. “Tutti gli indicatori suggeriscono che il Paese ha probabilmente superato il picco della quarta ondata” della pandemia, si legge in un comunicato della presidenza che annuncia anche la revoca di alcune restrizioni sanitarie, in particolare del coprifuoco notturno.
“Un aumento marginale del numero di morti è stato osservato in tutte le province”, continua la nota ufficiale. Le nuove contaminazioni sono diminuite di quasi il 30% la scorsa settimana (89.781), rispetto alla settimana precedente (127.753). E i ricoveri ospedalieri sono diminuiti in otto province su nove. “Sebbene la variante Omicron sia altamente trasmissibile, i tassi di ospedalizzazione sono stati inferiori rispetto alle ondate precedenti”, ha affermato la presidenza.
Omicron, con un numero elevato di mutazioni che destano preoccupazioni sulla resistenza ai vaccini, è stata identificata per la prima volta in Botswana e in Sudafrica alla fine di novembre. E’ diventata rapidamente dominante in Sudafrica, causando un aumento esponenziale del numero di infezioni a oltre 26.000 casi giornalieri a metà dicembre, secondo le statistiche ufficiali. La variante è attualmente presente in circa cento paesi, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Estremamente contagioso, colpisce anche le persone che sono vaccinate o che sono già state infettate dal virus. Il Paese africano ufficialmente più colpito ha più di 3,4 milioni di casi e 91.000 morti per Covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati rilevati meno di 13.000 casi.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

 
  Diretta

Top News

Confcooperative-Censis, è fuga di giovani: dal Sud ne partono 170mila verso il Nord. Al Mezzogiorno costa 4 miliardi

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music