Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Monte Sant’Angelo, incendiata l’auto di un assessore. Nel 2019 aveva già ricevuto minacce di morte

Atto incendiario la scorsa notte ai danni dell’auto di Generoso Rignanese, assessore al bilancio del comune di Monte Sant’Angelo, nel Foggia. L’autovettura era parcheggiata in via Valle Sant’Angelo ed è andata completamente distrutta dalle fiamme. I vigili del fuoco hanno spento il rogo e i carabinieri hanno avviato le indagini. Non è la prima volta che l’assessore Rignanese riceve intimidazioni. Era già capitato una prima volta nel 2019 quando venne ritrovata una busta contenente un teschio umano e pesanti minacce di morte rivolte a lui e al sindaco Pierpaolo D’Arienzo nella sede comunale di Macchia, frazione di Monte Sant’Angelo.

“Noi che crediamo nello Stato noi che ogni giorno cerchiamo, con tanta umiltà, di onorare il ruolo istituzionale che rivestiamo diciamo basta a questo scempio. Noi che crediamo nello Stato chiediamo che lo Stato ci sia vicino. Davvero”. E’ quanto scrive in un post su Facebook Michele Bisceglia, il sindaco di Mattinata, comune a due passi da Monte Sant’Angelo. “No. Non va bene – aggiunge Bisceglia – Non va bene per niente. Quali garanzie abbiamo noi amministratori locali? In trincea dalla mattina alla sera senza alcuna tutela. Anzi”.

L’attentato all’assessore Rignanese segue una scia di escalation criminale nel foggiano che dall’inizio dell’anno ha
gia’ fatto registrare 9 intimidazioni (8 bombe e l’incendio di un mezzo aziendale) in 8 giorni, tra Foggia, San Severo e Vieste. Tre giorni fa, il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha presieduto il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nel capoluogo dauno, per rassicurare che lo Stato è presente. Nel corso dei lavori Lamorgese ha annunciato l’arrivo di 50 nuove unità alla questura di Foggia e il potenziamento della videosorveglianza. 

“Non sono riuscito a pensare a nulla stamattina. E’ una cosa che non mi aspettavo. Non ho subito alcuna minaccia in questo ultimo periodo. Noi andremo avanti come abbiamo sempre fatto. Non è la prima volta che accade”. Così Rignanese ha commentato l’accaduto. “Non ho subito alcuna minacce in questo ultimo periodo”, ha aggiunto Rignanese. Sul fronte delle indagini pare che la zona dove è avvenuto l’incendio sia sprovvista di telecamere per la
videosorveglianza. Secondo Rignanese, “più che il rammarico o l’amarezza per la mia auto, c’è l’amarezza per l’immagine che trasmettiamo al di fuori del territorio. Stiamo facendo tanto per cercare di riabilitare Monte Sant’Angelo (comune sciolto per mafia nel 2015), lanciando un messaggio positivo per questo territorio e poi bastano quattro delinquenti per vanificare tutti gli sforzi che facciamo”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Fuori strada con il camion, un morto a Potenza

Incidente mortale nella notte tra giovedì e venerdì in Basilicata sul Raccordo autostradale Potenza-Sicignano, a pochi chilometri dal capoluogo lucano. A perdere la vita un…

Traffico e spaccio di droga, condanne definitive per 21 persone vicine al clan Palermiti di Bari

Ventuno ordini di carcerazione sono stati eseguiti dai Carabinieri tra Bari e provincia. Le condanne definitive sono per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e…

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Made with 💖 by Xdevel