Ascolta Guarda
PALATOUR

Rebus Quirinale, il centrodestra si astiene mentre il centrosinistra annuncia ancora scheda bianca. Tra i nomi spunta Cassese

Restano tre nomi nel rebus delle trattative per il Quirinale, prima della quarta votazione, in programma dalle 11. Il quorum, da oggi, è del 50 percento pù uno, cioè 505 elettori.

Il centrodestra ha deciso di astenersi dal voto nella giornata di oggi e di proporre una doppia votazione domani. Lo fanno sapere i partiti della coalizione in una nota, nella quale aggiungono dhe intendono “proporre la disponibilità a votare un nome di alto valore istituzionale”. Oggi si astengono per “per consentire ai grandi elettori di tutti i gruppi di superare veti e contrapposizioni, e convergere per dare all’Italia un nuovo presidente della Repubblica. I leader del centrodestra torneranno a riunirsi stasera alle 19.

Pd, Movimento Cinquestelle e Leu insistono, invece, sulla scheda bianca, ma condividono la doppia votazione da domani – fa sapere Speranza.  “In questo Parlamento in cui non c’è una maggioranza di centrodestra o di centrosinistra perché si riesca ad eleggere, come tutti noi vogliamo e come i cittadini italiani vogliono, un presidente della Repubblica o una presidente della Repubblica – ha spiegato il segretario dem, Enrico Letta, arrivando a Montecitorio stamani, prima del vertice con M5S e Leu – c’è bisogno che non ci sia nessuno vincitore o dei vinti, bisogna che tutti si concorra a una soluzione senza vincitori e vinti, se non si esce da questa logica credo che non ci si riuscirà”. Letta guarda “le cose con fiducia e ottimismo proprio perché si sta andando verso una logica di dialogo ed è l’unica possibilità: né vincitori né vinti, dialogo e soluzione”.

Non c’è stato nessun vertice notturno, dunque, tra i leader, come sembrava inizialmente, e i nomi ipotizzati ieri restano quello di Elisabetta Belloni, capo del Dis, i servizi segreti, Pierferdinando Casini, ex presidente della Camera e centrista di lunghissimo corso, e il premier Mario Draghi, anche se Conte e Salvini vorrebbero restasse al Governo. Salta fuori un quarto nome, quello del giurista Sabino Cassese, nonostante sia stato smentito il suo incontro con il leader leghista.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music