Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Vienna è la città con lo stile di vita più sano del mondo. Nella classifica anche Berlino e Francoforte

E’ il risultato dell’Healthy Lifestyle Cities Report 2022

I viennesi hanno lo stile di vita più sano del mondo: la capitale austriaca conquista il primo posto nella classifica delle dieci città con lo stile di vita più sano del mondo: ha 1.884 ore di luce solare all’anno e una media di 7,2 sul livello di felicità dei residenti (il massimo è 10). E’ il risultato dell’Healthy Lifestyle Cities Report 2022, effettuato da Lenstore, che studia i luoghi dove si vive meglio scegliendo come parametri il benessere fisico, mentale ed economico delle singole città. I criteri hanno tenuto conto del costo della vita, dei servizi, della qualità dell’aria e dell’acqua, idel numero di locali che fanno asporto, della disponibilità di attività all’aperto e i livelli di obesità.
A proposito del costo della vita e dei servizi, i viennesi pagano una bottiglietta d’acqua 0,70 euro mentre un abbonamento mensile in palestra ne costa circa 27. La capitale austriaca offre un ottimo sistema di trasporti pubblici, un eccellente apparato sanitario e, altro dato importante, riporta tassi di criminalità molto bassi. Un altro elemento significativo riguarda il lavoro: i viennesi vantano una media di 1.400 ore lavorate in un anno, mentre per esempio
nel nostro Paese la media si aggira attorno alle 1.560 ore.
Riguardo agli affari economici negli ultimi 11 anni in Austria sono state create 2.600 imprese innovative, metà delle quali proprio a Vienna. A rendere possibile tutto questo la burocrazia snella, la cultura imprenditoriale all’avanguardia e supportata dalle istituzioni. La celebre classifica Mercer Quality of Living l’abbia vista in prima posizione per 10 anni consecutivi, dal 2009 al 2019; quest’anno è la classifica di Lenstore a premiarla come la città ideale dove vivere, dove fare turismo per il patrimonio storico e culturale e dove lavorare anche grazie alla sua posizione strategica, alla conoscenza dell’inglese dei suoi abitanti e all’alta qualità della vita.
Al secondo posto dell’elenco stilato dal Lenstore c’è Dubai, dove sono proprio le 3.509 ore di sole all’anno ad attrarre i viaggiatori e a rendere gli abitanti soddisfatti per le attivita’ all’aperto e per i servizi efficienti. Al terzo posto si classifica Copenaghen, città già conosciuta come la più felice del mondo subito dopo Helsinki: a rendere soddisfatti i danesi il terzo orario di lavoro più basso, con 1.346 ore lavorate ogni anno, un’ottima qualità dell’aria e luoghi perfetti per attività all’aperto. Il livello di felicità è superiore a quello di Vienna: 7,5 su 10. Francoforte è al quarto posto con il miglior equilibrio tra lavoro e vita privata con 1.332 ore di impiego, ovvero poco più di 25 ore ogni settimana. Quinta in classifica è Amsterdam che fino all’anno scorso era al primo posto; nonostante ciò resta una città con un alto tasso di felicità – 7,5 su 10 – e con i livelli più bassi di obesità in Europa (il 20,4 percento della popolazione).

Seguono Helsinki, Berlino, Stoccolma, Fukuoka, insieme a Osaka e a Tokyo. Ginevra chiude la classifica.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice dei Bears Rugby Capurso, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel