Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Sanremo, la prima serata tra lacrime e risate. La prima classifica

Apre Amadeus commosso, Achille Lauro si autobattezza sul palco, piange Damiano dei Maneskin e Fiorello fa tornare il sorriso all’Italia del festival

Si è alzato il sipario sulla settantaduesima edizione del festival della canzone italiana. Amadeus arriva sul palco e si commuove per la forte emozione di tornare a presentare lo show più atteso dell’anno con il pubblico in sala. L’emozione è forte, lo aveva detto anche in conferenza stampa, ribadendo di essere in ansia più per il ritorno alla normalità in teatro che per la partenza del festival. Ad aprire la serata è stato Achille Lauro, primo dei dodici big della serata a cantare. Si è esibito indossando un pantalone di pelle, scalzo e a torso nudo. Fa scalpore alla fine della sua canzone quando si inginocchia sul palco e si autobattezza con tanto di acqua versata sul capo. La gara prosegue a ritmo veloce: canta Yuma, poi Noemi elegantissima in rosa cipria.

Fiorello prepara la sua grande entrata con tanto di cartoncini per Amadeus con l’immancabile scherzo tra amici: un cartoncino su cui scrive “sai chi ti saluta..?”. Le risate sono in arrivo quando irrompe in stile Matrix Fiorello, il più atteso della serata, vestito stile Matrix e con in mano un termometro al posto della pistola. Al suo terzo Sanremo con Amadeus si definisce “la terza dose, il booster dell’intrattenimento” e regala risate e canzoni con un medley dei brani più tristi della musica italiana in stile samba. Gianni Morandi arriva sul palco e si commuove: il festival lo ha vinto, condotto e vissuto da ospite. Questo ritorno è particolare: arriva dopo l’incidente che ha vissuto in campagna, dopo la pandemia.  Totale cambio di look per La Rappresentante di Lista, il ritorni di Michele Bravi, la voce di Massimo Ranieri che fa vibrare il teatro. Fanno venire davvero i brividi, come nel titolo della loro canzone, Mahmood e Blanco, unione musicale riuscitissima e look che stupiscono: Alessandro in Prada, Blanco vestito da Pierpaolo Piccioli. 

Attesi ospiti della serata sono i Maneskin che si fanno prendere da Amadeus fuori dal teatro: cantano la canzone con cui hanno vinto lo scorso anno e tornano sul palco per una interpretazione da brividi di “Coraline”, così intensa che Damiano alla fine sospira, non trattiene le lacrime  e piange tra le braccia di Amadeus. Emozione forte tornare dove tutto ha avuto inizio e viverla guardando il pubblico negli occhi: un regalo questa esibizione in teatro. Momento dedicato allo sport con il tennista  Matteo Berrettini che fa innamorare la platea.

La gara prosegue: Ana Mena, artista spagnola, vestita di rosso canta “duecentomila Ore”, RKomi scende le scale togliendosi la maschera che copre il viso ma tenendo i suoi guanti neri, Dargen D’Amico fa riflettere a ritmo di dance e Giusy Ferreri chiude la gara con “Miele”.

I Meduza, reduci dai loro successi mondiali nella musica dance, trasformano l’Artiston in una discoteca, poi si sorride con i protagonisti delle fiction Raoul Bova, Nino Frassica e Claudio Gioè.

Discreta ed elegante la prima donna del festival, Ornella Muti. L’attrice italiana ha affiancato Amadeus arrivando sul palco in punta di piedi, poche uscite caratterizzate da timidezza e leggera autoironia. Momento dedicato alla sua carriera quando ha raccontato gli incontri con alcuni degli attori con cui ha lavorato. Si emoziona quando parla dell’edizione del cuore di Sanremo: quella in cui Gigliola Cinquetti cantava “Non ho l’età” e con il papà scomparso troppo presto il festival lo guardava sul divano.

Un momento è stato dedicato al ricordo di Franco Battiato scomparso a maggio 2021: per la sua memoria standig ovation.

I 12 cantanti in gara che si sono esibiti nella prima serata sono stati votati dalla giuria di sala stampa radio, web e tv e al termine della votazione la classifica è la seguente:

1.Mahmood e Blanco – brividi

2. La rappresentante di lista – ciao ciao 

3. Dargen D’Amico – dove si balla

4. Gianni Morandi – apri tutte le porte

5. Massimo Ranieri – Lettera di là dal mare

6. Noemi – ti amo non lo so dire 

7.Michele Bravi – inverno dei fiori

8. RKomi – Insuperabile

9. Achille Lauro – Domenica 

10. Giusy Ferreri – miele

11.Yuman – Ora e qui

12.Ana Mena – Duecentomila ore

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Vacanze in volo, le novità dell’estate per chi parte in aereo. Ma arrivano gli avvertimenti del Codacons

Novità per chi decide di spostarsi in aereo in queste vacanze estive. La prima, spiega il Codacons, riguarda i controlli di sicurezza dei viaggiatori: nei…

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Locali

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre denunce tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta: la vittima è una biker 41enne di Sammichele

A Bari, una donna di 41si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita da…

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Made with 💖 by Xdevel