Ascolta Guarda
PALATOUR

Sanremo, la prima serata tra lacrime e risate. La prima classifica

Apre Amadeus commosso, Achille Lauro si autobattezza sul palco, piange Damiano dei Maneskin e Fiorello fa tornare il sorriso all’Italia del festival

Si è alzato il sipario sulla settantaduesima edizione del festival della canzone italiana. Amadeus arriva sul palco e si commuove per la forte emozione di tornare a presentare lo show più atteso dell’anno con il pubblico in sala. L’emozione è forte, lo aveva detto anche in conferenza stampa, ribadendo di essere in ansia più per il ritorno alla normalità in teatro che per la partenza del festival. Ad aprire la serata è stato Achille Lauro, primo dei dodici big della serata a cantare. Si è esibito indossando un pantalone di pelle, scalzo e a torso nudo. Fa scalpore alla fine della sua canzone quando si inginocchia sul palco e si autobattezza con tanto di acqua versata sul capo. La gara prosegue a ritmo veloce: canta Yuma, poi Noemi elegantissima in rosa cipria.

Fiorello prepara la sua grande entrata con tanto di cartoncini per Amadeus con l’immancabile scherzo tra amici: un cartoncino su cui scrive “sai chi ti saluta..?”. Le risate sono in arrivo quando irrompe in stile Matrix Fiorello, il più atteso della serata, vestito stile Matrix e con in mano un termometro al posto della pistola. Al suo terzo Sanremo con Amadeus si definisce “la terza dose, il booster dell’intrattenimento” e regala risate e canzoni con un medley dei brani più tristi della musica italiana in stile samba. Gianni Morandi arriva sul palco e si commuove: il festival lo ha vinto, condotto e vissuto da ospite. Questo ritorno è particolare: arriva dopo l’incidente che ha vissuto in campagna, dopo la pandemia.  Totale cambio di look per La Rappresentante di Lista, il ritorni di Michele Bravi, la voce di Massimo Ranieri che fa vibrare il teatro. Fanno venire davvero i brividi, come nel titolo della loro canzone, Mahmood e Blanco, unione musicale riuscitissima e look che stupiscono: Alessandro in Prada, Blanco vestito da Pierpaolo Piccioli. 

Attesi ospiti della serata sono i Maneskin che si fanno prendere da Amadeus fuori dal teatro: cantano la canzone con cui hanno vinto lo scorso anno e tornano sul palco per una interpretazione da brividi di “Coraline”, così intensa che Damiano alla fine sospira, non trattiene le lacrime  e piange tra le braccia di Amadeus. Emozione forte tornare dove tutto ha avuto inizio e viverla guardando il pubblico negli occhi: un regalo questa esibizione in teatro. Momento dedicato allo sport con il tennista  Matteo Berrettini che fa innamorare la platea.

La gara prosegue: Ana Mena, artista spagnola, vestita di rosso canta “duecentomila Ore”, RKomi scende le scale togliendosi la maschera che copre il viso ma tenendo i suoi guanti neri, Dargen D’Amico fa riflettere a ritmo di dance e Giusy Ferreri chiude la gara con “Miele”.

I Meduza, reduci dai loro successi mondiali nella musica dance, trasformano l’Artiston in una discoteca, poi si sorride con i protagonisti delle fiction Raoul Bova, Nino Frassica e Claudio Gioè.

Discreta ed elegante la prima donna del festival, Ornella Muti. L’attrice italiana ha affiancato Amadeus arrivando sul palco in punta di piedi, poche uscite caratterizzate da timidezza e leggera autoironia. Momento dedicato alla sua carriera quando ha raccontato gli incontri con alcuni degli attori con cui ha lavorato. Si emoziona quando parla dell’edizione del cuore di Sanremo: quella in cui Gigliola Cinquetti cantava “Non ho l’età” e con il papà scomparso troppo presto il festival lo guardava sul divano.

Un momento è stato dedicato al ricordo di Franco Battiato scomparso a maggio 2021: per la sua memoria standig ovation.

I 12 cantanti in gara che si sono esibiti nella prima serata sono stati votati dalla giuria di sala stampa radio, web e tv e al termine della votazione la classifica è la seguente:

1.Mahmood e Blanco – brividi

2. La rappresentante di lista – ciao ciao 

3. Dargen D’Amico – dove si balla

4. Gianni Morandi – apri tutte le porte

5. Massimo Ranieri – Lettera di là dal mare

6. Noemi – ti amo non lo so dire 

7.Michele Bravi – inverno dei fiori

8. RKomi – Insuperabile

9. Achille Lauro – Domenica 

10. Giusy Ferreri – miele

11.Yuman – Ora e qui

12.Ana Mena – Duecentomila ore

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Formula 1, Elkann: piloti Ferrari pensino a guidare e a parlare di meno

Il presidente del Cavallino duro nell’analisi della stagione: “Meccanici e ingegneri ok, il resto non all'altezza”

 
  Diretta

Top News

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Economia, gli italiani risparmiano per paura ma spendono per viaggi e ristoranti

Italiani spaccati in due per i risparmi: da un lato sono timorosi e mettono da parte il più possibile, dall’altro spendono quello che guadagnano in…

Locali

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Paura sulla statale 100 a san Basilio: tir si ribalta, salvo il conducente

Traffico rallentato e paura nel pomeriggio di sabato sulla statale 100, nel tratto compreso tra Mottola e San Basilio, ove un tir carico di materiale…

Rapinarono anziana in casa, cinque arresti a Foggia. Colpo pianificato da una conoscente della vittima

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri, a Foggia, perché sospettate di una violenta rapina ai danni di una donna 84enne avvenuta nell’ottobre 2024. L’anziana,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music