Ascolta Guarda
BANNER ANDRIA

Covid, Gimbe: contagi giù per due settimane di seguito, ma ancora troppe persone non vaccinate

Il nuovo monitoraggio: sì a ottimismo, no a mosse azzardate. Puglia prima per vaccini ai bambini

Per la seconda settimana consecutiva, dal 2 all’8 febbraio, i nuovi casi di Covid-19 in Italia registrano una netta flessione: -27,9%. Sono stati, infatti, circa 650 mila rispetto ai 900 mila di sette giorni fa. Lo rileva il nuovo monitoraggio della Fondazione Gimbe.

Un calo dovuto in parte alla minore circolazione del virus, documentata dalla riduzione del tasso di positività dei tamponi, e in parte alla riduzione proprio dei test effettuati che, tra antigenici e molecolari, è calata del 15,5%.

La Fondazione Gimbe rileva anche un lento e continuo calo del peso della pandemia sulle strutture ospedaliere. Nella settimana 2-8 febbraio c’è stata una riduzione del 7,7% dei ricoveri con sintomi e dell’11,2% di quelli nelle terapie intensive.

Non accennano a calare, invece, i decessi, che sono stati 2.587 (+0,2%), di cui 251 riferiti a periodi precedenti.

Secondo Gimbe i dati legittimano cauto ottimismo, ma non mosse azzardate, come ad esempio l’eliminazione dell’obbligo di mascherine al chiuso.

Anche perché, sul fronte vaccini, nonostante i numeri siano buoni, ci sono ancora 7,1 milioni di italiani senza nemmeno una somministrazione. L’85,4% della popolazione ha ricevuto almeno una dose e l’82% ha completato il ciclo vaccinale. Il tasso di copertura delle terze dosi è, invece, all’83,5%. Per quanto riguarda la fascia pediatrica 5-11 anni, a livello nazionale la copertura è del 34,9%. La Puglia è prima in Italia con il 51,5% dei bambini vaccinati, la provincia autonoma di Bolzano ultima con il 18,9%.

Gianvito Magistà

Sport

Zeman al mare col figlio, la foto sui social e i fan: “Grazie, Maestro!”

Il figlio pubblica una foto con il papà che sembra essersi ripreso dopo l'ischemia

Calcio, accordo Serie A-Assocalciatori: stipendi ridotti del 25% in caso di retrocessione in B

Siglato il nuovo accordo collettivo. Simonelli (pres. Lega Serie A): “Intesa storica”

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Via libera al Ponte sullo Stretto, cantieri da settembre

Disco verde del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Dopo decenni di false partenze, ricorsi e polemiche, il piano per collegare…

Caldo, torna l’anticiclone africano. Da domani nuovo aumento delle temperature, previsti picchi di 40 gradi

Nuova ondata di caldo e afa in arrivo sull’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, da domani la colonnina di mercurio tornerà a salire e…

Famiglie, aumenta la spesa per beni e servizi. Confcommercio: “Spese obbligate pari al 42,2% del totale”

Le spese obbligate, legate a beni e servizi di cui non si può fare a meno, continuano a pesare sui bilanci familiari, rappresentando il 42,2%…

Liquidi nel bagaglio a mano in aereo, l’Enac: “Solo in cinque aeroporti si potranno trasportare oltre 100 ml”

Sono solo cinque gli aeroporti italiani nei quali, a oggi, si potranno trasportare oltre 100 millilitri di liquidi nel bagaglio a mano. A darne notizia…

Locali

Donna uccisa a coltellate in strada a Foggia, aveva denunciato il suo ex compagno

Una donna di 46 anni è stata uccisa a coltellate, nella notte tra mercoledì e giovedì, a Foggia. Era di origini marocchine, ma risiedeva nel…

Virus della zanzara, primo caso in Basilicata: è un 60enne di Pisticci ricoverato ad Altamura

Dopo il caso accertato in Puglia, nel Salento, il virus della zanzara West Nile colpisce anche la Basilicata. Arriva il primo caso lucano su un…

Bari, ufficiale l’arrivo di Braunoder in prestito dal Como

Nuovo arrivo in casa Bari. In una nota il club biancorosso ha annunciato l’ingaggio del centrocampista austriaco Matthias Braunoder, in prestito dal Como. Il calciatore,…

Nessun visto dalla Cina, niente Olimpiadi di Scienze naturali per uno studente del liceo di Potenza

Non ottiene il visto dalla Cina e dice addio alle Olimpiadi di Scienze naturali come rappresentante dell’Italia. Enis Jelassi, un 16enne che frequenta il Liceo…

Made with 💖 by Xdevel