Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Covid, in Puglia salgono i contagi e i decessi giornalieri ma nell’ultima settimana si registra un calo del 10,9%

Aumentano i contagi da Covid in Puglia nelle ultime 24 ore: si sono registrati 5.778 nuovi casi su 40.824 test giornalieri eseguiti (positività al 14,1%). Sono 21 le persone decedute, il giorno precedente sono stati 18. I nuovi casi sono così distribuiti: in provincia di Bari, 1.600; in provincia di Bat, 408, in provincia di Brindisi: 579; in provincia di Foggia: 936; in provincia di Lecce, 1.482, in provincia di Taranto, 717; residenti fuori regione, 35; casi per cui la provincia è in corso di
definizione, 21. Delle 101.544 persone attualmente positive, 748 sono ricoverate in area non critica (ieri 747), 68 in terapia intensiva (ieri 67).

Ma nell’ultima settimana, al contrario, la Fondazione Gimbe rassicura: dal 2 all’8 febbraio i contagi sono in ulteriore calo, con una diminuzione del 10,9%. In riduzione anche il numero dei casi attualmente positivi per 100.000 abitanti, che sono 2.653. La provincia con il maggiore numero di contagi ogni 100mila abitanti nell’ultima settimana è stata quella di Lecce, con 1.423 casi; seguono Foggia (1.092), Bari (1.036), Brindisi (995), Bat (967) e ultima Taranto con 939 contagi rilevati ogni 100mila abitanti.

In calo i casi giornalieri in Basilicata: sono 685 i positivi emersi in Basilicata nella giornata di ieri, dopo l’esame di 4.678 tamponi (molecolari e antigenici). Sono stati registrati anche due decessi (uno dei quali riferito allo scorso 6 febbraio).
Negli ospedali lucani sono ricoverate 101 persone (tre più di ieri), sei delle quali (tre al San Carlo di Potenza e tre al
Madonna delle Grazie di Matera) sono curate in terapia intensiva.

Dal 2 al 8 febbraio, in Basilicata, secondo il monitoraggio della Fondazione Gimbe, “si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (3.668) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-9,4%) rispetto alla settimana precedente”. “Sopra soglia di saturazione – è scritto in una nota – i posti letto in area medica (26,3%), mentre sono sotto soglia quelli in terapia intensiva (7,6%) occupati da pazienti Covid-19”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Locali

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Made with 💖 by Xdevel