Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Morte del sedicenne, venti scuole occupate a Torino. Venerdì gli studenti in piazza contro “stage, maturità e repressione”

Muore in un incidente stradale durante il tirocinio formativo in una ditta di termo-idraulica. Uno studente di sedici anni, Giuseppe Lenoci, originario di Monte Urano, provincia di Fermo, è deceduto nello schianto del furgone sul quale viaggiava contro un albero, nell’Anconetano.

Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, nell’esprimere “tutta la mia vicinanza, da padre alla famiglia”, chiarisce che “non era alternanza scuola/lavoro, ma Giuseppe stava facendo un percorso di formazione professionale triennale riconosciuto dalle Regioni”. Le prime notizie, infatti, parlavano dell’incidente di uno studente in alternanza scuola-lavoro, come accaduto quasi un mese fa a Udine (qui il link all’articolo: https://radionorba.it/studente-allultimo-giorno-di-stage-muore-in-provincia-di-udine-schiacciato-da-una-trave/).

“Dobbiamo fare un percorso rivisitazione anche su questo strumento – aggiunge Bianchi – ma dobbiamo farlo con le
Regioni. La morte di studenti e, più in generale, di lavoratori, mentre lavorano, in ogni caso, è drammatica, e non
può essere tollerata”. Però aggiunge che “un conto è l’alternanza scuola/lavoro e un altro la formazione professionale. Dobbiamo rivedere anche questa per andare una verso sistuazione più chiara”. La formazione professionale è “educazione”, come l’alternanza, ma la distinzione va fatta “non per ridurre responsabilità di qualcuno ma perché’ i percorsi sono diversi. Non è un surrogato del lavoro. No a ogni idea che questo sia dare forza lavoro. E’ un rapporto con il mondo del lavoro per educare i ragazzi”.

Ma la morte di Giuseppe alimenta la protesta degli studenti di Torino: salgono a venti le scuole occupate. A quelle dei giorni scorsi, si sono aggiunti infatti l’istituto Regina Margherita e l’istituto Albe Steiner, sotto la Mole, e a Pinerolo l’istituto Buniva. “Gli studenti non ci stanno, a Torino scenderemo in piazza questo venerdì in piazza XVIII dicembre per la mobilitazione nazionale contro stage, maturità e repressione – annuncia Federico Bernardini, presidente della Consulta degli studenti di Torino – questa è la scuola che hanno voluto governi e padroni. Sappiamo cosa fare, nessuno ha più scuse. Attendiamo la prossima conferenza della Lamorgese in cui ci spiegherà di nuovo che queste morti simboleggiano la ripresa del Paese, o parlerà ancora di fantomatici infiltrati nelle proteste degli studenti”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel