Ascolta Guarda

Proteste degli studenti in piazza contro l’alternanza scuola-lavoro: a Torino 7 feriti tra le forze dell’ordine

Si alza la protesta degli studenti nelle piazze di 40 città, in tutto il Paese, 200 mila secondo gli organizzatori. A Torino è stato scontro con le forze dell’ordine: un gruppo di manifestanti armato di pietre e bastoni ha assaltato la sede dell’Unione Industriali; sette i feriti tra il personale in divisa. Una ventina di giovani, identificati però come appartenenti all’area dei centri sociali cittadini, sono stati individuati e denunciati per violenza e lesioni. Erano almeno tremila in corteo nell’ambito della mobilitazione nazionale del Fronte della Gioventù Comunista. Un gruppo – volto coperto e bastoni alla mano – si è staccato dal corteo e ha forzato il cancello dell’Unione Industriali di via Vela, lanciando vernice contro gli operatori in divisa e cercando di entrare negli uffici. Gli agenti si sono opposti con i manganelli: feriti sei carabinieri e un funzionario di polizia, con 10 giorni di prognosi. La ministra dell’Interno Luciana Lamorgese ha condannato “con fermezza” l’assalto a Confindustria. Episodi del genere, ha detto ancora, “rischiano di far passare in secondo piano le legittime aspettative degli studenti portate in piazza in modo pacifico”. Nelle immagini della Digos si vedrebbero quelli che per gli investigatori sono militanti di Askatasuna distribuire le uova con la vernice da tirare contro la palazzina. Gli studenti stessi hanno preso le distanze: “I soggetti incappucciati non hanno nulla a che vedere
col mondo studentesco e con le sue rivendicazioni” ha affermato un rappresentante della Consulta.

Tensioni, meno violente, anche a Roma, con uova e oggetti scagliati contro le forze dell’ordine, mentre a Milano sono stati accesi dei fumogeni a Piazza Affari, con gesti irriverenti all’indirizzo della sede della Borsa. “L’alternanza e’ sfruttamento”, lo slogan dei manifestanti che hanno chiesto, come nelle altre città, le dimissioni del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Che
pero’ reagisce: “La scuola – ha messo in chiaro il ministro – non vuole essere al servizio di nessuno se non del Paese”.
Altro bersaglio delle proteste Confindustria, i cui simboli, riportano i ragazzi, sono stati bruciati pubblicamente. “Non si può morire di scuola” il messaggio su uno striscione. Il riferimento è alla morte di due giovanissimi proprio durante uno stage ‘scolastico’: prima Lorenzo Parelli, 18 anni, in un’azienda di Udine; poi, solo pochi giorni fa, Giuseppe Lenoci, sedicenne, vittima di un incidente stradale mentre viaggiava nel furgone di una ditta. I suoi familiari erano in piazza, a Fermo, assieme a universitari e sindacati. Ed e’ dietro allo striscione ‘Con Lorenzo e Giuseppe nel cuore’ che è partita la manifestazione di Bari.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Incidente tra Bitonto e Palombaio, muore Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari

Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari, è morto ieri in un incidente stradale, avvenuto sulla strada che collega Bitonto con la frazione…

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-