Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Eroi di guerra, l’ambasciatore italiano Zazo ha lasciato Kiev per ultimo e salvato cento persone di cui 20 bambini. Di Maio: “Il Governo è fiero di quanto ha fatto”

“Ha messo in salvo oltre 100 italiani tra cui neonati e bambini, è stato il simbolo di un sistema Italia che ha funzionato”. Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, in una riunione all’Unità di Crisi della Farnesina, si è rivolto all’ambasciatore Pierfrancesco Zazo, in collegamento. “Voglio farle i complimenti e ringraziarla a nome di tutto il Governo: ho parlato con il presidente Draghi (che lo aveva citato già nelle comunicazioni in Senato, ndr), siamo tutti quanti fieri di quello che ha fatto – ha aggiunto – sono stati giorni veramente difficili, in cui si è trovato letteralmente sotto le bombe: è stato l’ultimo Ambasciatore a lasciare Kiev. L’ha fatto non da solo, ma con decine e decine di concittadini”.

“Dopo aver ospitato le persone in fuga, l’ambasciatore italiano è stato l’ultimo a muoversi da Kiev – racconta Andrea Palossi, imprenditore da 27 anni nell’Europa dell’Est, e ora nella capitale ucraina – Era nel convoglio di due autobus che trasportavano decine di donne e bambini, cui mi sono unito con la mia macchina. L’ho visto stanco, ma non spaventato. Zazo conosce il territorio ucraino, sapeva come muoversi e ha evacuato tutti prendendo le decisioni più giuste. Lo ringrazio e ringrazio tutte le persone che hanno collaborato a questa evacuazione, sperando che la mattanza finisca al più presto”.

Palossi ha la voce stanca di un lungo viaggio, 40 ore, per lasciare Kiev e raggiungere Iasi, in Romania, dove lo aspettavano la moglie e due figlie di 17 e 20 anni, tutte e tre partite con il penultimo convoglio organizzato da Zazo, dopo che le aveva ospitate una notte in casa sua. Ora sono tutti in viaggio per l’Italia, dove l’arrivo è previsto tra due giorni, nelle Marche, regione di cui è originario.

Palossi, 52enne, ha detto di essere in contatto continuo con amici e colleghi in Ucraina e di aver pernottato fino alla fine nella propria abitazione di Kiev, mentre l’ambasciatore ha ospitato soprattutto anziani, donne e bambini in fuga.
L’uomo ha fatto riferimento anche alle figlie, provate da una situazione precipitata in pochi giorni e che ha sconvolto la
loro vita: “A Kiev hanno gli amici e le bombe stanno uccidendo i civili. Siamo tutti con il cuore in Ucraina”, ha concluso.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel