Ascolta Guarda

Covid, su i contagi ma la pressione negli ospedali è bassa. Sileri: “Presto addio alla distanza di sicurezza”. Costa: “Da aprile stop al Super Green pass nei locali all’aperto”

Il Covid rialza la testa e non solo in Italia. “Si sta registrando un lieve aumento dei contagi, non solo in Italia” ma anche in altri Paesi europei. “Non è però significativo finché non si vede un aumento dei ricoveri, che per ora non c’è”. Così, in un’intervista, il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri. “Questo incremento è verosimilmente dovuto alle sottovarianti di Omicron, di cui una più diffusiva di Omicron stessa”. E “si verifica soprattutto tra non vaccinati, in tutte le fasce di età, prevalentemente adolescenziali”. Sileri però rassicura: “La maggior circolazione non si traduce in aumento di ricoveri, quindi la situazione è francamente sotto controllo”. “Fortunatamente siamo davanti a numeri gestibili e la pressione sugli ospedali è assolutamente sotto controllo. L’obiettivo importante è completare la terza dose, perché 7 milioni di italiani devono ancora ricevere la dose booster. Su questo tema dobbiamo mantenere alta l’attenzione”. Così anche il sottosegretario alla Salute Andrea Costa.

NEGLI ALTRI PAESI EUROPEI – Intanto l’Austria, primo Paese in Europa a imporre l’obbligo vaccinale anti-Covid, ha sospeso la legge. Lo annuncia il governo. “Abbiamo deciso di seguire il consiglio della commissione di esperti” e di “sospendere” la vaccinazione obbligatoria, ha annunciato il ministro Karoline Edtstadler, durante una conferenza stampa a Vienna.

GREEN PASS – Costa: “Nei prossimi giorni verrà stabilito un cronoprogramma e dal primo aprile inizierà una fase di
graduale allentamento. Da aprile ci saranno situazioni in cui il green pass non sarà più necessario, ad esempio per bar, ristoranti e altri locali all’aperto”. Poi si procederà con “altri allentamenti” e “credo che entro giugno avremo uno scenario che ci consentirà di arrivare all’estate senza restrizioni”.

GREEN PASS RAFFORZATO – Sul Green pass rafforzato sul posto di lavoro, in Italia, il sottosegretario Sileri chiarisce che “andrà rivisto, anche molto presto”, poi anche “la distanza di sicurezza andrà tolta fra le prime cose” e “togliere la distanza significa anche rivedere tutti i protocolli di palestre, piscine, studi televisivi. Poi penseremo a togliere anche la mascherina al chiuso e rimodulare gli isolamenti per i positivi asintomatici”. Il Green pass, aggiunge Sileri, “non sarà per sempre”, “abbiamo sempre detto che temporaneo”, quindi “a un certo punto dovrà terminare, rimarrà una vaccinazione, spero non obbligatoria”.

OBBLIGO VACCINALE OVER 50 – “L’obbligo vaccinale per gli over 50 resterà fino al 15 giugno. C’è una valutazione che stiamo facendo, sulla quale personalmente sono d’accordo, di trasformare, prima del 15 giugno, il green pass rafforzato in green pass base, questo consentirebbe a molti cittadini di tornare a lavorare ovviamente facendosi il tampone ogni due giorni”, ha precisato intanto Costa. “Una data precisa ancora non c’è – ha aggiunto – ma l’ipotesi è anticipare la data del 15 giugno”.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Sciopero generale, disagi in tutta Italia. In Puglia due voli cancellati. Landini (Cgil): “Piazze strapiene, siamo fieri”

Disagi e blocchi in tutta Italia per lo sciopero generale di 24 ore proclamato per tutta la giornata di venerdì 3 ottobre per solidarietà alla…

Flotilla, sciopero generale. Salvini: “Prevalga il buon senso”. Landini (Cgil): “Chiedo rispetto”. Liberati da Israele i 4 parlamentari italiani

Oggi lo sciopero generale indetto da sindacati di base e Cgil in solidarietà alla Flotilla, giudicato dal garante illegittimo per mancato preavviso. “Prevalga il buon…

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Locali

Maltempo in Puglia, un morto nel Brindisino. Tromba d’aria a Barletta. E’ allerta gialla su tutta la regione

Maltempo, è stato ritrovato il corpo del 63enne Oronzo Epifani disperso ad Ostuni, nel brindisino, dove nelle scorse ore si è abbattuto un violento nubifragio.…

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music