Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Covid, su i contagi ma la pressione negli ospedali è bassa. Sileri: “Presto addio alla distanza di sicurezza”. Costa: “Da aprile stop al Super Green pass nei locali all’aperto”

Il Covid rialza la testa e non solo in Italia. “Si sta registrando un lieve aumento dei contagi, non solo in Italia” ma anche in altri Paesi europei. “Non è però significativo finché non si vede un aumento dei ricoveri, che per ora non c’è”. Così, in un’intervista, il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri. “Questo incremento è verosimilmente dovuto alle sottovarianti di Omicron, di cui una più diffusiva di Omicron stessa”. E “si verifica soprattutto tra non vaccinati, in tutte le fasce di età, prevalentemente adolescenziali”. Sileri però rassicura: “La maggior circolazione non si traduce in aumento di ricoveri, quindi la situazione è francamente sotto controllo”. “Fortunatamente siamo davanti a numeri gestibili e la pressione sugli ospedali è assolutamente sotto controllo. L’obiettivo importante è completare la terza dose, perché 7 milioni di italiani devono ancora ricevere la dose booster. Su questo tema dobbiamo mantenere alta l’attenzione”. Così anche il sottosegretario alla Salute Andrea Costa.

NEGLI ALTRI PAESI EUROPEI – Intanto l’Austria, primo Paese in Europa a imporre l’obbligo vaccinale anti-Covid, ha sospeso la legge. Lo annuncia il governo. “Abbiamo deciso di seguire il consiglio della commissione di esperti” e di “sospendere” la vaccinazione obbligatoria, ha annunciato il ministro Karoline Edtstadler, durante una conferenza stampa a Vienna.

GREEN PASS – Costa: “Nei prossimi giorni verrà stabilito un cronoprogramma e dal primo aprile inizierà una fase di
graduale allentamento. Da aprile ci saranno situazioni in cui il green pass non sarà più necessario, ad esempio per bar, ristoranti e altri locali all’aperto”. Poi si procederà con “altri allentamenti” e “credo che entro giugno avremo uno scenario che ci consentirà di arrivare all’estate senza restrizioni”.

GREEN PASS RAFFORZATO – Sul Green pass rafforzato sul posto di lavoro, in Italia, il sottosegretario Sileri chiarisce che “andrà rivisto, anche molto presto”, poi anche “la distanza di sicurezza andrà tolta fra le prime cose” e “togliere la distanza significa anche rivedere tutti i protocolli di palestre, piscine, studi televisivi. Poi penseremo a togliere anche la mascherina al chiuso e rimodulare gli isolamenti per i positivi asintomatici”. Il Green pass, aggiunge Sileri, “non sarà per sempre”, “abbiamo sempre detto che temporaneo”, quindi “a un certo punto dovrà terminare, rimarrà una vaccinazione, spero non obbligatoria”.

OBBLIGO VACCINALE OVER 50 – “L’obbligo vaccinale per gli over 50 resterà fino al 15 giugno. C’è una valutazione che stiamo facendo, sulla quale personalmente sono d’accordo, di trasformare, prima del 15 giugno, il green pass rafforzato in green pass base, questo consentirebbe a molti cittadini di tornare a lavorare ovviamente facendosi il tampone ogni due giorni”, ha precisato intanto Costa. “Una data precisa ancora non c’è – ha aggiunto – ma l’ipotesi è anticipare la data del 15 giugno”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel