Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Guerra in Ucraina, i rifugiati in Italia sono 44mila. Le Regioni e i Comuni chiedono al Governo incentivi per l’accoglienza

Sono oltre 44mila i rifugiati ucraini arrivati in Italia su tre milioni di profughi contati dall’Onu dall’inizio della guerra. Cinquemila in più in sole 24 ore. Al momento la maggior parte trova accoglienza a casa di parenti, conoscenti o generosi volontari ma le Regioni tornano a chiedere un supporto anche economico dello Stato a favore delle
famiglie che se ne fanno carico . Il governo sta lavorando in queste ore a un decreto legge che dovrebbe definire la governance del sistema dell’accoglienza, ma soprattutto stanziare nuovi fondi, dopo i primi 10 milioni già stanziati il 28 febbraio. Anche il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, è a favore di un ampio coinvolgimento del terzo settore e dei privati, piuttosto che del modello-tendopoli, considerata “una extrema ratio”.
Intanto, al momento, una bozza del dpcm Ucraina, prevede che sia garantita una protezione temporanea di un anno;
stessa durata per il permesso di soggiorno, rinnovabile di sei mesi in sei mesi, che darà accesso alla sanità e alla scuola. Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio parla di 5 milioni in Europa e ha firmato un progetto da 10 milioni di euro tra i due
Paesi, in collaborazione con Unhcr, proprio per il sostegno ai più fragili. Finora 1,8 sono arrivati in Polonia e 422mila in Romania. Sono 340mila quelli giunti in Moldavia. Sarà decisiva la “rete esterna” ha detto Curcio al quotidiano Avvenire:
“Vogliamo stipulare accordi nazionali con le ‘associazioni di secondo livello’, che hanno una presenza capillare sul
territorio e che coinvolgono in modo efficace le famiglie”.

Lo stesso presidente Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro ha chiesto di valorizzare “l’ondata di solidarietà”. Bisogna fare squadra, il suo appello, “come per il Covid”. Il suo telefono, spiega, “sta esplodendo” di chiamate e messaggi “di cittadini che chiedono come aiutare” e sono i sindaci i soggetti piu’ in grado “di intercettare le offerte delle famiglie e di individuare più velocemente le strutture ricettive in aggiunta ai centri già esistenti”. Per ora soltanto duemila profughi sono stati accolti dalle reti Cas-Sai del Viminale, ma “i posti non sono tanti e le città rischiano di entrare in emergenza”. ha proseguito Decaro. E da qui è partita la proposta di coinvolgere il terzo settore e di immaginare un “incentivo economico” per l’accoglienza, magari “riconosciuto ai profughi”.
“Dobbiamo sapere – ha aggiunto – in quali comunità e in quali case andranno le persone che passano i nostri confini”.
Dalle Regioni, il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, che sul suo territorio ospita già quasi 10 mila ucraini, aveva chiesto un contributo economico a chi mette a disposizione un tetto ai rifugiati; così anche il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher. Al governo è stato anche chiesto di prevedere delle risorse per le spese aggiuntive che dovranno sostenere Regioni e Province. Il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, intanto, ha convocato una riunione per mezzogiorno.
Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel