Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Decreto energia approvato dal Consiglio dei ministri. Accise tagliate per un mese e bonus benzina fino a 200 euro. Per le imprese bollette in 24 rate

Il Consiglio dei ministri ha approvato con voto unanime il decreto contenente le misure urgenti per contrastare gli effetti, soprattutto economici, della guerra in Ucraina. Il totale delle misure, illustrate in conferenza dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, ammonta a 4,4 miliardi di euro. Il premier ha anche annunciato novità riguardanti l’ex Ilva. “Nelle prossime settimane”, ha spiegato, “intendiamo prendere nuovi provvedimenti per migliorare la capacità di Ilva di produrre acciaio”.

Una delle novità più importanti è rappresentata dal taglio delle accise sui carburanti, pari a 25 centesimi al litro dopo che in giornata erano circolate voci di una riduzione minore. Il taglio sarà in vigore, ha spiegato il premier, fino a fine aprile. Previsti fino a 200 euro di buoni benzina esentasse per il 2022. Si prevede infatti che “l’importo del valore di buoni benzina o analoghi titoli ceduti a titolo gratuito da aziende private ai lavoratori dipendenti per l’acquisto di carburanti, nel limite di 200 euro per lavoratore non concorre alla formazione del reddito”.

Oltre cinque milioni di famiglie avranno invece un aiuto per le bollette grazie all’estensione del bonus sociale. Si alzerà da 8mila a 12mila euro il tetto Isee che consentirà di proteggere circa cinque milioni di famiglie rispetto ai quattro attuali. Le imprese potranno invece realizzare le bollette per i consumi di maggio e giugno per un numero massimo di 24 rate mensili.

Accolte anche le norme proposte dal ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, che prevedono il controllo delle esportazioni verso Paesi extra-Ue di materie prime strategiche delle filiere produttive. Le aziende dovranno notificare al Mise e al ministero degli Esteri almeno 10 giorni prima l’avvio delle operazioni e attendere un’autorizzazione. Previste per chi trasgredisce sanzioni amministrative del 30% dell’operazione e comunque non inferiori a 100mila euro.

Il decreto prevede anche risorse per l’accoglienza dei profughi provenienti dall’Ucraina. Nel 2022, si legge, ulteriori 7 milioni e mezzo di euro saranno destinati all’attivazione, locazione e gestione dei centri di accoglienza. Previsti anche sostegni a Regioni, enti, associazioni e terzo settore per accogliere un totale di 75mila profughi. Altri contributi riguardano l’assistenza sanitaria delle Regioni per 100mila rifugiati. Fino al 4 marzo del prossimo anno, inoltre, i medici e gli operatori sanitari potranno esercitare anche in Italia la loro professione.

Previsto anche un credito d’imposta pari al 50% della seconda rata Imu 2021 per le imprese turistiche e ricettive in difficoltà per il Covid e ora per la crisi energetica. Lo sconto riguarderà immobili presso cui è gestita la relativa attività, a condizione che i proprietari siano anche i gestori delle attività esercitate e che i soggetti indicati abbiano subìto una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 50% rispetto al 2019.

Il decreto prevede anche una maggiore cassa integrazione per le imprese che nel 2022 si troveranno a fronteggiare “situazioni di particolare difficoltà economica”. Stanziati 150 milioni per concedere altre settimane di cassa integrazione in deroga a chi non possa più ricorrere ai trattamenti ordinari di integrazione salariale. Le settimane di cassa in deroga andranno utilizzate entro il 31 dicembre. L’Inps monitorerà la spesa e, una volta, raggiunto il limite dei 150 milioni di euro, non accoglierà più le domande. In arrivo anche 195 milioni di euro a sostegno di agricoltura e pesca. Previsto un contributo, sotto forma del credito d’imposta, pari al 20% della spesa sostenuta per l’acquisto di carburante utilizzato per attività agricole e pesca nel primo trimestre dell’anno. La misura comporterà oneri per circa 140 milioni di euro quest’anno.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel