Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

La visita di Papa Francesco a Malta: “E sul tavolo la possibilità di andare a Kiev”. E lancia un monito all’Ue invocando “corresponsabilità”

Papa Francesco è arrivato a Malta per il suo trentaseiesimo viaggio apostolico. Per la prima volta in un viaggio papale, è sceso dall’aereo Ita con un ascensore aperto dalla parte posteriore e non usando la scaletta. Il Pontefice soffre
per un problema al ginocchio. Sull’aereo, Bergoglio risponde alla domanda sull’invito a Kiev da parte di Zelensky: “Sì, è sul tavolo”, dice.

E’ arrivato al Palazzo del Gran Maestro per la visita di cortesia al presidente George William Vella, dove sta incontrando anche il premier Robert Abela, le autorità maltesi e il Corpo diplomatico. Il Pontefice, con la jeep scoperta, ha percorso le strade nel centro della Valletta, salutando i fedeli assiepati dietro le transenne.
Fuori al palazzo ad attenderlo circa 2.000 persone. 

Prima della partenza, Bergoglio ha incontrato, a Casa Santa Marta, alcune famiglie di rifugiati dall’Ucraina ospitate dalla Comunità di Sant’Egidio, accompagnate anche dal cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere di Sua Santità. Tra di loro una mamma di 37 anni con due bambine, di 5 e 7 anni, arrivati in Italia da Leopoli circa 20 giorni fa. La bambina piccola ha subito un intervento cardiologico ed è sotto controllo medico a Roma. Due mamme, cognate, con i 4 figli, di età tra i 10 e i 17 anni: ospitati in un appartamento offerto da una signora italiana, vengono da Ternopil e sono arrivati a Roma anche loro poco più di 20 giorni fa. I minori delle due famiglie già frequentano la scuola. La terza famiglia è arrivata nella capitale italiana da tre giorni, passando per la Polonia. Sono 6 persone, vengono da Kiev: madre e padre, con tre figli, di 16, 10 e 8 anni, e la nonna di 75 anni. Anche loro vivono in una casa offerta da un’italiana per l’accoglienza ai profughi.

Come di consueto prima di lasciare il territorio italiano, il Papa ha inviato un telegramma al presidente Sergio Mattarella, nel quale esprime la “gioia” di incontrare “i fratelli nella fede” di un “Paese di luminosa bellezza al centro del Mediterraneo, nonché porto millenario di molteplici approdi e partenze”. Il Pontefice invia al capo di Stato e all’intero popolo italiano “fervidi auguri di serenità e pace”.

Durante il saluto alle autorità, che ha ringraziato per l’accoglienza, Papa Francesco ha rivolto un pensiero all’Ucraina e e un monito all’Ue: “Il Mediterraneo ha bisogno di corresponsabilità europea per diventare nuovamente teatro di
solidarietà e non essere l’avamposto di un tragico naufragio di civiltà”. Lo ha detto il Papa ringraziando Malta per la sua accoglienza ai migranti. Il Papa richiama l’Europa perché “non possono alcuni Paesi sobbarcarsi l’intero problema
nell’indifferenza di altri! E non possono Paesi civili sancire per il proprio interesse torbidi accordi con malviventi che
schiavizzano le persone”. “Il Mare Nostrum non può diventare il cimitero più grande dell’Europa”, ha aggiunto.

Il Papa pensa invoca “una misura umana davanti all’aggressività infantile e distruttiva che ci minaccia, di fronte al rischio di una guerra fredda allargata che può soffocare la vita di interi popoli e generazioni”. Parlando a Malta, il Papa cita Giorgio La Pira, che parlava di “infantilismo dell’umanità”: “Quell’infantilismo purtroppo non è sparito. Riemerge
prepotentemente nelle seduzioni dell’autocrazia, dei nuovi imperialismi, nell’aggressività diffusa, nell’incapacità di
gettare ponti e di partire dai più poveri”.

Stefania Losito

Papa Francesco con le famiglie ucraine ospiti della Comunità di Sant’Egidio (fonte: vaticannews.va)

(@credits: foto di copertina da vaticannews.va)

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel