Ascolta Guarda

La visita di Papa Francesco a Malta: “E sul tavolo la possibilità di andare a Kiev”. E lancia un monito all’Ue invocando “corresponsabilità”

Papa Francesco è arrivato a Malta per il suo trentaseiesimo viaggio apostolico. Per la prima volta in un viaggio papale, è sceso dall’aereo Ita con un ascensore aperto dalla parte posteriore e non usando la scaletta. Il Pontefice soffre
per un problema al ginocchio. Sull’aereo, Bergoglio risponde alla domanda sull’invito a Kiev da parte di Zelensky: “Sì, è sul tavolo”, dice.

E’ arrivato al Palazzo del Gran Maestro per la visita di cortesia al presidente George William Vella, dove sta incontrando anche il premier Robert Abela, le autorità maltesi e il Corpo diplomatico. Il Pontefice, con la jeep scoperta, ha percorso le strade nel centro della Valletta, salutando i fedeli assiepati dietro le transenne.
Fuori al palazzo ad attenderlo circa 2.000 persone. 

Prima della partenza, Bergoglio ha incontrato, a Casa Santa Marta, alcune famiglie di rifugiati dall’Ucraina ospitate dalla Comunità di Sant’Egidio, accompagnate anche dal cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere di Sua Santità. Tra di loro una mamma di 37 anni con due bambine, di 5 e 7 anni, arrivati in Italia da Leopoli circa 20 giorni fa. La bambina piccola ha subito un intervento cardiologico ed è sotto controllo medico a Roma. Due mamme, cognate, con i 4 figli, di età tra i 10 e i 17 anni: ospitati in un appartamento offerto da una signora italiana, vengono da Ternopil e sono arrivati a Roma anche loro poco più di 20 giorni fa. I minori delle due famiglie già frequentano la scuola. La terza famiglia è arrivata nella capitale italiana da tre giorni, passando per la Polonia. Sono 6 persone, vengono da Kiev: madre e padre, con tre figli, di 16, 10 e 8 anni, e la nonna di 75 anni. Anche loro vivono in una casa offerta da un’italiana per l’accoglienza ai profughi.

Come di consueto prima di lasciare il territorio italiano, il Papa ha inviato un telegramma al presidente Sergio Mattarella, nel quale esprime la “gioia” di incontrare “i fratelli nella fede” di un “Paese di luminosa bellezza al centro del Mediterraneo, nonché porto millenario di molteplici approdi e partenze”. Il Pontefice invia al capo di Stato e all’intero popolo italiano “fervidi auguri di serenità e pace”.

Durante il saluto alle autorità, che ha ringraziato per l’accoglienza, Papa Francesco ha rivolto un pensiero all’Ucraina e e un monito all’Ue: “Il Mediterraneo ha bisogno di corresponsabilità europea per diventare nuovamente teatro di
solidarietà e non essere l’avamposto di un tragico naufragio di civiltà”. Lo ha detto il Papa ringraziando Malta per la sua accoglienza ai migranti. Il Papa richiama l’Europa perché “non possono alcuni Paesi sobbarcarsi l’intero problema
nell’indifferenza di altri! E non possono Paesi civili sancire per il proprio interesse torbidi accordi con malviventi che
schiavizzano le persone”. “Il Mare Nostrum non può diventare il cimitero più grande dell’Europa”, ha aggiunto.

Il Papa pensa invoca “una misura umana davanti all’aggressività infantile e distruttiva che ci minaccia, di fronte al rischio di una guerra fredda allargata che può soffocare la vita di interi popoli e generazioni”. Parlando a Malta, il Papa cita Giorgio La Pira, che parlava di “infantilismo dell’umanità”: “Quell’infantilismo purtroppo non è sparito. Riemerge
prepotentemente nelle seduzioni dell’autocrazia, dei nuovi imperialismi, nell’aggressività diffusa, nell’incapacità di
gettare ponti e di partire dai più poveri”.

Stefania Losito

Papa Francesco con le famiglie ucraine ospiti della Comunità di Sant’Egidio (fonte: vaticannews.va)

(@credits: foto di copertina da vaticannews.va)

Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

Sport

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Calcio, torna la Serie A. Domani alle 18 il “derby d’Italia” tra Juventus e Inter

Bianconeri a punteggio pieno, nerazzurri in cerca di riscatto dopo la sconfitta con l’Udinese

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Foggia, rubati gli strumenti musicali del gruppo che ha partecipato al Festival Mònde

Rubati gli strumenti musicali dall’auto del gruppo musicale Rione Junno di Monte Sant’Angelo, impegnato venerdì sera a Foggia in un concerto nell’auditorium Santa Chiara con…

Muore motociclista coinvolto in incidente nel Foggiano

Non ce l’ha fatta il motociclista 45enne coinvolto in un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di domenica 7 settembre lungo la strada statale 272…

Sergio Fontana si è dimesso da presidente di Confindustria Puglia: “Motivi personali”

Sergio Fontana non è più il presidente di Confindustria Puglia, incarico che ricopriva dal 2020. La decisione, come riferito dal diretto interessato, è dovuta a…

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-