Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Tar Puglia, revoca porto d’armi se familiari sono “inaffidabili”

Niente porto d’armi se i familiari sono inaffidabili. E’ il principio sancito dal trabunale amministrativo regionale di Bari, secondo cui “il possesso, la detenzione e il porto d’armi non costituiscono un diritto, bensì un’eccezione al generale divieto di andare armati”. Il Tar Puglia ha emesso una sentenza rigettando il ricorso di una donna residente nella provincia, alla quale nel maggio 2018 la Prefettura aveva revocato il porto d’armi dopo un procedimento penale nei confronti del marito e del figlio minorenne, risalente al 2014, per l’uccisione di un cucciolo di cinghiale “con modalità cruente”, investendolo con un fuoristrada durante una battuta di caccia sulla Murgia e poi “finendolo con numerose coltellate”. La Prefettura, valutata la “carenza della piena affidabilità, tanto più che è emersa la pregressa detenzione di ben 24 fucili da caccia”, aveva quindi disposto il “divieto di detenere armi, munizioni e materie esplodenti”. Per il Tar “nel caso di specie vi è pericolo di utilizzo improprio o abuso delle armi, da parte della stessa o di altri familiari conviventi, per l’endemica carenza dell’affidabilità del contesto familiare”.
Secondo i giudici amministrativi quel provvedimento è “legittimo”, perché “va sempre considerato il peculiare contesto
socio-familiare”. “Nelle relazioni familiari – si legge nella sentenza – può ritenersi sussistente un pericolo di abuso,
qualora il titolare di una licenza conviva con un soggetto cui già sia stata vietata la detenzione o il porto delle armi,
perché il legame familiare e la convivenza comportano imprescindibili reciproci condizionamenti. Pertanto, il rilascio
di un provvedimento favorevole in materia di armi e munizioni postula la convergenza di un triplice ordine di fattori, che devono essere cumulativamente riscontrabili: condotta personale irreprensibile; equilibrio psico-fisico; tranquillità e trasparenza dell’ambiente familiare e sociale”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Locali

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Droga nascosta in pacchetti da snack all’interno di un passaggio segreto in casa, tre arresti nel Leccese

Scoperta incredibile a Racale, nel Leccese, da parte della polizia, che ha portato all’arresto di tre persone: una donna di 42 anni, già sottoposta ai…

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Made with 💖 by Xdevel