Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Calcio, tifoso lanciò petardo in campo: 10mila euro di multa per il Lecce. Venerdì al Via del mare è di nuovo febbre da serie A

Diecimila euro di multa alla società Lecce calcio per la bomba carta (oltre ad un fumogeno) lanciata in campo dai suoi sostenitori durante la partita col Vicenza disputata sabato scorso allo stadio Menti. Il petardo aveva stordito il portiere dei veneti e un raccattapalle, finiti entrambi in ospedale per accertamenti. Lo ha deciso, anche sulla base della relazione degli uomini della Procura federale, il giudice sportivo di serie B, Germana Panzironi. La gara, dopo una quindicina di minuti di sospensione, era terminata regolarmente con la vittoria per 2-1 dei padroni di casa.

“Condanniamo fermamente – il commento del club vicentino, affidato ad una nota – il comportamento di alcuni tifosi della curva nord, occupata dai tifosi ospiti, resisi protagonisti del reiterato lancio di forti petardi, avvenuto anche prima del fatto in oggetto, che hanno costretto al 70′ il portiere Contini e un raccattapalle a lasciare il campo, perché storditi dallo scoppio degli stessi e ad interrompere la gara per circa 10 minuti”.
Nella stessa nota il club veneto “rigetta le farneticanti, risibili e sconsiderate ipotesi, uscite sui social e riprese da alcuni media, tese a scaricare la responsabilità del lancio, invece che dal settore della curva nord, sugli steward in servizio a bordocampo, i quali in quel frangente erano impegnati a dirigersi velocemente verso un altro bambino raccattapalle, travolto dalla caduta dei led e rimasto a terra, lievemente ferito ad una gamba. Versione già confermata dalle
immagini che escludono tale responsabilità”.
Sul lancio dei grossi petardi in campo stanno lavorando in queste ore anche la Questura di Vicenza, che ha acquisito le
immagini registrate dalla sala operativa del Gos (Gruppo operativo speciale), situata sopra la tribuna d’onore, con le
telecamere indirizzate verso le due curve: al lavoro da Digos di Vicenza assieme ai colleghi di Lecce dello stesso dipartimento. Infine il L.R. Vicenza precisa che sono in via di quantificazione “i danni provocati nei servizi igienici della
curva nord e all’impianto audio e led, di proprietà del club, divelti dai giocatori del Lecce dopo il gol del momentaneo 0-1″.

Sul campo, il Lecce torna a giocare venerdì sera contro il Pordenone al Via del Mare, dove potrebbe festeggiare la promozione in serie A davanti ai suoi sostenitori. Domani si terrà una riunione in prefettura cui seguirà, come per la scorsa settimana, un tavolo del questore per definire il piano della viabilità. La città sarà blindata. Massima attenzione sulle due piazze principali, Mazzini e Sant’Oronzo e sui viali Lo Re e XXV Luglio in caso di caroselli. Riflettori puntati anche sullo stadio e sulla tangenziale in entrata e uscita.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Made with 💖 by Xdevel