Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Calcio, tifoso lanciò petardo in campo: 10mila euro di multa per il Lecce. Venerdì al Via del mare è di nuovo febbre da serie A

Diecimila euro di multa alla società Lecce calcio per la bomba carta (oltre ad un fumogeno) lanciata in campo dai suoi sostenitori durante la partita col Vicenza disputata sabato scorso allo stadio Menti. Il petardo aveva stordito il portiere dei veneti e un raccattapalle, finiti entrambi in ospedale per accertamenti. Lo ha deciso, anche sulla base della relazione degli uomini della Procura federale, il giudice sportivo di serie B, Germana Panzironi. La gara, dopo una quindicina di minuti di sospensione, era terminata regolarmente con la vittoria per 2-1 dei padroni di casa.

“Condanniamo fermamente – il commento del club vicentino, affidato ad una nota – il comportamento di alcuni tifosi della curva nord, occupata dai tifosi ospiti, resisi protagonisti del reiterato lancio di forti petardi, avvenuto anche prima del fatto in oggetto, che hanno costretto al 70′ il portiere Contini e un raccattapalle a lasciare il campo, perché storditi dallo scoppio degli stessi e ad interrompere la gara per circa 10 minuti”.
Nella stessa nota il club veneto “rigetta le farneticanti, risibili e sconsiderate ipotesi, uscite sui social e riprese da alcuni media, tese a scaricare la responsabilità del lancio, invece che dal settore della curva nord, sugli steward in servizio a bordocampo, i quali in quel frangente erano impegnati a dirigersi velocemente verso un altro bambino raccattapalle, travolto dalla caduta dei led e rimasto a terra, lievemente ferito ad una gamba. Versione già confermata dalle
immagini che escludono tale responsabilità”.
Sul lancio dei grossi petardi in campo stanno lavorando in queste ore anche la Questura di Vicenza, che ha acquisito le
immagini registrate dalla sala operativa del Gos (Gruppo operativo speciale), situata sopra la tribuna d’onore, con le
telecamere indirizzate verso le due curve: al lavoro da Digos di Vicenza assieme ai colleghi di Lecce dello stesso dipartimento. Infine il L.R. Vicenza precisa che sono in via di quantificazione “i danni provocati nei servizi igienici della
curva nord e all’impianto audio e led, di proprietà del club, divelti dai giocatori del Lecce dopo il gol del momentaneo 0-1″.

Sul campo, il Lecce torna a giocare venerdì sera contro il Pordenone al Via del Mare, dove potrebbe festeggiare la promozione in serie A davanti ai suoi sostenitori. Domani si terrà una riunione in prefettura cui seguirà, come per la scorsa settimana, un tavolo del questore per definire il piano della viabilità. La città sarà blindata. Massima attenzione sulle due piazze principali, Mazzini e Sant’Oronzo e sui viali Lo Re e XXV Luglio in caso di caroselli. Riflettori puntati anche sullo stadio e sulla tangenziale in entrata e uscita.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati

Questa mattina hanno svelato il matrimonio appena celebrato

Laura Pausini mercoledì 29 marzo ospite di Radio Norba

Sarà nei nostri studi alle 12. Ecco come si potrà accedere

Leggerissime

Simona Ventura si sposa

Il matrimonio con Giovanni Terzi era stato rinviato tre volte a causa del covid. Ora c’è la data

Amore, gli uomini soffrono di più… sui social

Secondo una ricerca quando finisce un amore gli uomini parlano più delle donne del dolore che provano

 
  Diretta

Top News

Forte terremoto in Afghanistan e Pakistan, una decina di morti e centinaia di feriti

Una potentissima scossa di terremoto di magnitudo 6.5 è stata registrata ieri pomeriggio nel nordest dell’Afghanistan. È stata avvertita chiaramente anche in Pakistan e in…

Meloni in Senato: esiste diritto a non essere costretti ad emigrare per cercare una vita migliore

Sulla guerra in Ucraina: è una menzogna dire che senza invio armi pagheremmo meno tasse L’invio delle armi a Kiev e i migranti, in primo…

Acqua, l’Onu lancia l’allarme: rischio crisi globale imminente

“L’uso eccessivo e l’inquinamento stanno drenando la linfa vitale dell’umanità” Il mondo sarebbe sull’orlo di una crisi globale per la mancanza d’acqua. A lanciare l’allarme,…

Giornata della memoria delle vittime della mafia, Mattarella incontra gli studenti a Casal di Principe

Il Presidente della Repubblica: “Siete testimoni di speranza. L’indifferenza è complicità” Per la Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia, il…

Locali

Il Comune di Novoli stanzia il bonus nascita anche per il 2023

Il Comune di Novoli ha confermato anche per il 2023 il bonus nascita. Prevede un contributo di 300 euro per i bambini nati o adottati…

Scontro tra auto e mezzo militare sulla complanare Brindisi-Carovigno, grave un 34enne

Un uomo di 34 anni, che viaggiava a bordo di una Audi A6, è ricoverato in rianimazione con fratture multiple al Perrino dopo uno scontro…

Brucia un’altra auto in Salento: a Gallipoli, in fiamme la vettura di un 24enne

Ancora un incendio di autovetture nel Salento. L’ultimo intorno alle 22 di ieri sera. I vigili del fuoco di Gallipoli sono intervenuti a Sannicola, Lido…

Riciclaggio azienda ortofrutta: 8 misure cautelari nel Metapontino. Coinvolte 11 province

Dalle prime ore di questa mattina i finanzieri di Policoro stanno eseguendo otto misure cautelari nei confronti di imprenditori agricoli del Metapotino, in un’operazione che…

Made with 💖 by Xdevel