Ascolta Guarda
BANNER MANFREDONIA

Gli italiani tornano dal parrucchiere

Il consumo di cosmetici nei saloni è aumentato del 21,3%

Gli italiani hanno ripreso ad andare dal parrucchiere e chiedono servizi come taglio, colore e piega.  Nell’ultimo anno il consumo di cosmetici nei saloni è  aumentato del 21,3% e continua a crescere. Nell’anno delle chiusure la categoria non si è fermata puntando  su formazione, digitalizzazione e innovazione e ora e’ la volta di puntare alla sostenibilità delle loro imprese con l’obiettivo di far diventare green i saloni nei prossimi dieci anni. Lo attesta un ambizioso progetto europeo Erasmus Plus che ha coinvolto anche l’Italia, appena presentato in un meeting organizzato dalla Camera Italiana dell’Acconciatura, in collaborazione con l’associazione Cosmetica Italia, al Cosmoprof, la kermesse dell’estetica alla fiera di Bologna. “Si sposta il consumo dei cosmetici per la cura capelli tra le mura domestiche a favore del ritorno alla frequentazione dei saloni dove la vendita di prodotti cosmetici è aumentata del 21,3% nell’ultimo anno, – ha sottolineato Gian Andrea Positano, responsabile Centro Studi di Cosmetica Italia. – Si torna nei saloni per fare taglio, piega e colore e, da un sondaggio che abbiamo condotto su oltre 3.300 imprenditori, risulta che grazie al ritorno dei clienti nei negozi nell’ultimo anno si registra anche un aumento del numero di persone che vi lavorano e una maggiore diversificazione dell’offerta”.

Secondo una nuova indagine condotta in Italia su oltre 300 imprenditori e studenti del settore all’interno del progetto europeo Erasmus Plus dedicato alle competenze dei parrucchieri nei saloni del futuro, intitolato ‘Sustainable salon’, entro i prossimi otto anni le competenze dei parrucchieri includeranno programmi per il risparmio energetico (per il 74,40%), risparmio di acqua (70,10%), pulizia dell’aria (62,10%), riduzione dei rifiuti (61,10%) e autonomia energetica (26,60%).

Oltre all’Italia, capofila del progetto sono l’Olanda, la Spagna, il Belgio. Come si realizza un salone green? Lavaggio, taglio, piega, trattamenti di cura per i capelli, manicure e gestione del salone includeranno i principi della sostenibilità.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Liquidi nel bagaglio a mano in aereo, l’Enac: “Solo in cinque aeroporti si potranno trasportare oltre 100 ml”

Sono solo cinque gli aeroporti italiani nei quali, a oggi, si potranno trasportare oltre 100 millilitri di liquidi nel bagaglio a mano. A darne notizia…

Maturità, promosso il 99,7% degli studenti: voti più alti e record di lodi al Sud

Agli esami di maturità è stato ammesso il 96,5% degli studenti e di questi si è diplomato il 99,7%. Dati che risultano in linea con…

Maxi-operazione contro la criminalità cinese, 13 arresti in 24 province

Vasta operazione della polizia contro la mafia connessa alla comunità cinese: 13 arresti in 24 province italiane, 31 denunciati, sanzioni amministrative per 73.382 euro e…

Giubileo dei giovani, 18enne muore per arresto cardiaco mentre era in pullman. Il cordoglio del Papa

Una 18enne egiziana, in Italia per il Giubileo dei giovani, è morta nella notte per un arresto cardiaco accusato in pullman. Era con la delegazione…

Locali

Decarbonizzazione ex Ilva, l’11 agosto il consiglio comunale a Taranto, il giorno dopo la firma dell’accordo a Roma

Si terrà probabilmente l’11 agosto il consiglio comunale di Taranto per discutere dell’accordo di programma per la decarbonizzazione dell’ex Ilva e che era stato rinviato…

Incidente nel nordbarese, si ribalta con l’auto e muore: la vittima è un 26enne. Ferita sua sorella gemella e un’amica

Un giovane di 26 anni, di origini colombiane ma residente a Bitonto, in provincia di Bari, Jonathan Stiven Marasciulo, è morto questa notte in un…

Operaio pugliese muore sul lavoro in Pakistan

Un uomo di 36 anni originario di Mola di Bari, Sebastiano Brunetti, è morto il 29 luglio mentre stava lavorando in Pakistan per conto di…

Droga nel frigorifero e in camera da letto, arrestati padre e figlio a Brindisi

Avevano nascosto oltre due chili di droga tra hascisc e marijuana in frigorifero e in camera da letto. Per questo due persone di 52 e…

Made with 💖 by Xdevel