Ascolta Guarda

Amministrative, in Puglia vincono centrosinistra e astensionismo

La coalizione che governa la Regione Puglia è senza dubbio la vincitrice delle Amministrative 2022, come ha voluto precisare subito il governatore Michele Emiliano. Anche se sulle elezioni pesa un astensionismo senza precedenti. Il  successo del centrosinistra arriva grazie soprattutto alla riconquista di Taranto da parte di Rinaldo Melucci e dalle vittorie in comuni importanti come Bitonto e Martina Franca e potrebbe solo essere scalfito dall’esito del ballottaggio a Barletta. Nel capoluogo della Sesta Provincia infatti l’uscente Cosimo Cannito del centrodestra ha chiuso al 42% contro il 36,6 di Santa Scommegna, ma se al secondo turno dovessero arrivare i voti della sinistra e dei 5 Stelle potrebbe esserci il ribaltone. Che segnerebbe la debacle del centrodestra. Ad esultare, insieme a Emiliano, è soprattutto il PD, primo partito quasi ovunque e spesso in doppia cifra. Tanto che il segretario uscente, da Bitonto dove ha festeggiato la vittoria di Francesco Paolo Ricci, lancia un messaggio ironico anche ai suoi avversari interni in vista del prossimo congresso.

“Il PD è un partito allo sbando, come tutti dicono. Vorrei che continuasse a essere allo sbando come lo è stato in questa tornata elettorale. Credo che ora sia il momento di lasciare la guida di questo partito perché è evidente che più di così non si può vincere”.

Il centrodestra si lecca le ferite, con Forza Italia e Lega fortemente ridimensionate e Fratelli d’Italia che anche qui ormai è primo partito di una colazione che, a parte l’eccezione di Canosa, non vince da nessuna parte: “Non si può dire che abbia stravinto il centrosinistra – spiega il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Davide Bellomo – perché in queste Amministrative c’era un frutto misto in entrambile le coalizioni, vedi Bitonto o la stessa Barletta”.

Ma a preoccupare lo stesso Bellomo e anche il sindaco di Bari Antonio Decaro è la crescente disaffezione dei cittadini: “Sono preoccupato – ammette Decaro – perché il sindaco è sempre stato la figura istituzionale di prossimità, la più vicina ai bisogni e alle aspirazioni dei cittadini. Vedere una astensione così alta un po’ mi preoccupa per i prossimi passaggi”.

Chi deve essere scontento su tutti i fronti è il Movimento 5 Stelle che spera nei ballottaggi a Polignano (con Maria Laghezza) e a Mottola (con Giovanni Piero Barilli) per conquistare almeno un comune. “Un risultato che non ci soddisfa – puntualizza la consigliera regionale Grazia Di Bari – e ci impone una riflessione sull’attività del Movimento. Si ripartirà da una riorganizzazione”.

Mauro Denigris

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music