Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Covid, si rischia lockdown di fatto. Gimbe: “Necessarie le mascherine”. La circolare del ministero sui vaccini antinfluenzali

L’incremento di contagi e ricoveri per il Covid in Italia potrebbe determinare un lockdown di fatto. Il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, spiega che con le “quarte dosi al palo e con grande differenze regionali nelle coperture” e “un’alta percentuale di popolazione sintomatica o isolata, si rischia di determinare un lockdown di fatto su vari servizi, inclusi quelli turistici”. Nella settimana dal 29 giugno al 5 luglio i nuovi casi di Covid-19 sono stati 595.349, con un aumento del 55%. +33% ricoveri e +36% intensive.

Cartabellotta mette in guardia la popolazione: “In questa fase, oltre ad accelerare la somministrazione della 4/a dose nei pazienti vulnerabili, è indispensabile contenere la circolazione virale utilizzando le mascherine”.

E dal ministero della Salute parte una circolare secondo cui, con la prossima stagione influenzale “potrebbe aumentare la possibilità di osservare focolai rilevanti, specialmente se causati da ceppi nuovi o introdotti di recente”. Questo perché “per il secondo anno consecutivo la pandemia Covid-19 e le conseguenti misure di contenimento”, come
distanziamento e mascherine, “hanno ridotto drasticamente a livello globale la circolazione dei virus influenzali” e a causa della minore esposizione a virus respiratori stagionali “l’immunità della popolazione potrebbe esser diminuita”.

Nella circolare si richiama, quindi, all’importanza della vaccinazione antinfluenzale, che resta “fondamentale per assicurare una certa immunità nella popolazione”. Per i gruppi target (anziani, fragili, bambini sotto i 6 anni, operatori sanitari, addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e lavoratori di settori sensibili) si punta a una copertura del 75% come obiettivo minimo e del 95% come obiettivo ottimale.
Per il ministero è “necessario continuare a monitorare e prepararsi alla prossima epidemia di influenza stagionale e a
pandemie influenzali future: sorveglianza e test continui, indagini rapide sui focolai, sequenziamento tempestivo e
condivisione dei dati sono di fondamentale importanza”. Per questo alle Regioni viene chiesto di “sensibilizzare la
partecipazione dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta alla sorveglianza epidemiologica”. Anche le
Regioni stesse vengono “invitate a potenziare la sorveglianza virologica dell’influenza e delle altre virosi respiratorie,
identificando e sostenendo adeguatamente i laboratori afferenti alla rete nazionale”.
Secondo le stime riportate nella circolare, ogni anno, nel mondo, si registrano circa un miliardo di casi di influenza, dai
3 ai 5 milioni i casi gravi, tra i 290.000 e i 650.000 i decessi. In Europa i casi sintomatici di influenza vanno dai 4 ai 50 milioni, con 15.000/70.000 cittadini europei muoiono ogni anno per cause associate all’influenza. Il 90% dei decessi si
verifica in soggetti di età superiore ai 65 anni, specialmente tra quelli con condizioni cliniche croniche di base.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Sport

Mondiale per Club, Juventus eliminata. Bianconeri battuti per 1-0 dal Real Madrid

Decisivo il gol di Gonzalo Garcia al 9’ della ripresa. I ‘blancos’ attendono la vincente di Borussia Dortmund-Monterrey

 
  Diretta

Top News

Il caldo estremo pesa sulle famiglie 550 euro al mese: dai condizionatori sempre accesi al consumo di acqua e integratori

Il caldo estremo costa. L’ondata che ha colpito l’Italia costringe le famiglie a spendere fino a 550 euro al mese per il maggiore utilizzo di…

Saldi, Confesercenti: budget medio di 218 euro, al Sud si spende di meno ma si compra di più. Federconsumatori: “Italiani prudenti”

 Al via oggi i saldi estivi in Italia, tranne a Trento e Bolzano, dove partiranno il 16 luglio. Sei consumatori su dieci hanno già pianificato…

Meloni: “Ho sentito Trump, nessun disimpegno sull’Ucraina”. La cittadinanza divide la maggioranza “ma non è nel programma”

Nessun disimpegno da parte degli Stati uniti nei confronti dell’Ucraina, nonostante i dubbi perl’annuncio del Pentagono di aver bloccato le forniture all’Ucraina di munizioni e…

Caldo, la task force del governo e i consigli utili. La morsa si allenta nel weekend, due le vittime nelle ultime ore

Ancora ventiquattr’ore di afa poi la morsa si allenterà nel fine settimana. Eppure si fa la conta delle prime vittime di questa ondata di calore…

Locali

Operaio morto sui binari nelle Marche, era un 51enne di Trani

Era di Trani e si chiamava Savino Lettini, l’operaio di 51 anni morto per un malore sabato mattina mentre era a lavoro sui binari della…

Protti shock sui social, foto dall’ospedale: “Mi hanno trovato un ospite sgradito, sarà partita durissima”

L’ex bomber del Bari Igor Protti ha pubblicato sui social un post con una foto in cui è in un letto d’ospedale. “Mi hanno trovato…

Brindisi, rissa in una stazione di servizio a Villanova: dieci Daspo per tifosi violenti, si affrontarono con aste e bastoni

In un caso il divieto di assistere a manifestazioni pubbliche e sportive arriva a otto anni. Ma il questore di Brindisi, Aurelio Montaruli, ha emesso…

Vacanze, Confcommercio: al primo posto tra le mete estive c’è la Puglia

Anche nel 2025 gli italiani scelgono il mare (quello pugliese) per le ferie estive: il 24% pensano alla spiaggia in almeno una delle vacanze in…

Made with 💖 by Xdevel