Ascolta Guarda
PALATOUR

Papa in Canada: il viaggio si chiude con visita ad ex alunni nativi vittime di abusi nelle scuole cattoliche

Il primo ministro canadese Trudeau: adesso azioni concrete da parte della Chiesa

Si conclude oggi il viaggio apostolico di Papa Francesco in Canada. Il Pontefice farà tappa nell’estremo Nord del Paese, a Iqaluit, capitale del Territorio di Nunavut, a ridosso del Circolo polare artico. Nella scuola elementare, in privato, incontrerà alcuni alunni delle ex scuole residenziali per gli indigeni e subito dopo i giovani e gli anziani nell’adiacente piazzale.

Ieri, durante le celebrazioni a Quebec City, un gruppo di nativi aveva innalzato davanti all’altare, e poi all’ingresso della Basilica, uno striscione con la scritta “Rescind the Doctrine” (Cancella la Dottrina), con riferimento a una bolla papale vecchia più di 500 anni che diede via libera alle potenze coloniali per invadere qualsiasi terra non ancora “scoperta” dai cristiani e schiavizzarne le popolazioni. La norma, mai abrogata dalla Chiesa cattolica, sarebbe alla base ancora di politiche contro i nativi, come in Canada i piani di assimilazione delle comunità autoctone e lo stesso sistema delle scuole residenziali – e i conseguenti orrori al loro interno – gestito in gran parte proprio dalla Chiesa cattolica.

Papa Francesco ha scelto di fare questo viaggio in Canada per chiedere perdono per quegli orrori perpetrati contro i nativi, ma evidentemente le scuse non bastano alle popolazioni indigene, che chiedono la cancellazione della “Dottrina della scoperta”. Un punto di vista sostenuto anche dal primo ministro canadese Justin Trudeau che riconosce, ringraziandolo, l’impatto enorme della visita del Papa, ma che si aspetta adesso azioni concrete da parte della Chiesa.

Bergoglio ha teso la mano e ha chiesto perdono più volte durante il viaggio. “La Chiesa deve liberarsi una volta per tutte dall’idea che esista una cultura superiore alle altre e che questo possa legittimare l’uso di mezzi di coercizione e di dominio” ha detto da Quebec City.

E un altro forte richiamo del Papa ha riguardato la piaga della pedofilia. “La Chiesa in Canada ha iniziato un percorso nuovo, dopo essere stata ferita e sconvolta dal male perpetrato da alcuni suoi figli – ha affermato –. Penso in particolare agli abusi sessuali commessi contro minori e persone vulnerabili, scandali che richiedono azioni forti e una lotta irreversibile. Io vorrei, insieme a voi, chiedere ancora perdono a tutte le vittime. Il dolore e la vergogna che proviamo deve diventare occasione di conversione: mai più!”. Il ritorno in Italia di Papa Francesco è previsto per sabato mattina.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Formula 1, Elkann: piloti Ferrari pensino a guidare e a parlare di meno

Il presidente del Cavallino duro nell’analisi della stagione: “Meccanici e ingegneri ok, il resto non all'altezza”

 
  Diretta

Top News

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Economia, gli italiani risparmiano per paura ma spendono per viaggi e ristoranti

Italiani spaccati in due per i risparmi: da un lato sono timorosi e mettono da parte il più possibile, dall’altro spendono quello che guadagnano in…

Locali

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Paura sulla statale 100 a san Basilio: tir si ribalta, salvo il conducente

Traffico rallentato e paura nel pomeriggio di sabato sulla statale 100, nel tratto compreso tra Mottola e San Basilio, ove un tir carico di materiale…

Rapinarono anziana in casa, cinque arresti a Foggia. Colpo pianificato da una conoscente della vittima

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri, a Foggia, perché sospettate di una violenta rapina ai danni di una donna 84enne avvenuta nell’ottobre 2024. L’anziana,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music