Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Corruzione a Otranto, arrestati il sindaco Pierpaolo Cariddi e il fratello Luciano

Accusati di far parte di un sistema per truffare Stato e Comunità europea per ottenere finanziamenti in ambito turistico

Avrebbero messo su un vero e proprio sistema corruttivo politico-imprenditoriale per arrivare a finanziamenti statali ed europei in ambito turistico attraverso aggiudicazioni artefatte di appalti e rilasci di concessioni comunali in cambio di utilità di diversa natura, incluso il voto di scambio alle elezioni.

Carabinieri e Guardia di Finanza hanno arrestato e portato in carcere il sindaco di Otranto, nel Leccese, Pierpaolo Cariddi e il fratello Luciano, a sua volta ex sindaco del comune salentino. Altre otto persone sono finite ai domiciliari, tra cui il presidente di Federalberghi Lecce, Mimmo De Santis, l’ex responsabile dell’ufficio tecnico comunale Emanuele Maggiulli e vari imprenditori. Complessivamente gli indagati sono 60.
Eseguito, inoltre, il sequestro preventivo di strutture turistico-ricettive, stabilimenti balneari, aziende agrituristiche, immobili e somme di denaro, per un valore stimato in diversi milioni di euro.

L’inchiesta dei carabinieri sarebbe partita nel 2017 con il sequestro della struttura su cui sarebbe dovuto nascere il “Twiga” di Briatore per poi intrecciarsi con quella delle fiamme gialle sui presunti legami tra politica e sanità, nel quale Cariddi è indagato e per questo già sospeso dall’incarico.

Per la vicenda del Twiga di Briatore, successivamente defilatosi dall’affare, invece, il sindaco Cariddi, De Santis e Maggiulli, pochi giorni fa, sono stati condannati in primo grado ad oltre tre anni di reclusione.

Gianvito Magistà

Sport

Calcio, al via stasera la 31esima giornata di Serie A. Si parte con Genoa-Udinese alle 20.45

Domani in campo Inter e Milan. Domenica i big match saranno Atalanta-Lazio e Roma-Juventus

Calcio, pari tra Milan e Inter nel derby d’andata di Coppa Italia

Il ritorno si giocherà il 23 aprile. Ieri Empoli-Bologna 0-3

 
  Diretta

Top News

Addio all’attore Antonello Fassari, interpretava Cesare ne “I Cesaroni”

E’ morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani, con inclinazione comica, più popolari grazie alla partecipazione a programmi tv cult come “Avanzi”…

A Pasqua le vacanze sono un salasso: la denuncia di Assoutenti. Da Linate a Brindisi un volo costa 619 euro

Un’impennata di prezzi si prospetta per chi ha intenzione di partire per le festività di Pasqua. Le tariffe di aerei, treni e pullman raggiungono prezzi…

Rischio povertà ed esclusione sociale: partite Iva in difficoltà, soprattutto giovani e donne del Sud

Due famiglie su dieci con un capofamiglia lavoratore autonomo sono a rischio povertà ed esclusione sociale, mentre le famiglie con alla guida un lavoratore dipendente…

Decreto sicurezza, l’ok del Consiglio dei ministri. Meloni: “Nessun blitz”. Accolti i rilievi del Quirinale. Opposizione protesta

Il disegno di legge sicurezza diventa un decreto e viene approvato in Consiglio dei ministri, dopo lo stallo in Parlamento e i sei punti da…

Locali

“Don D’Onghia non è un pirata della strada”. Gli avvocati del parroco di Turi invocano la presunzione di innocenza: “I fatti sono tutti da dimostrare e verificare”

Il parroco di Turi, don Nicola D’Onghia, è indagato per omicidio stradale e omissione di soccorso ma è scorretto additarlo come “pirata della strada” in…

Incidenti stradali, morte madre e figlia incinta sulla Andria-Bisceglie: inutili i tentativi di salvare il bambino

Tragedia sulla strada che collega Andria a Bisceglie, ieri sera, all’altezza di Trani: due donne biscegliesi, Rosa Mastrototaro, 63enne, e la figlia 32enne incinta di…

Balvano, anziano investe il sindaco perché non voleva assumere il figlio al Comune: arrestato

E’ finito ai domiciliari l’anziano 81enne accusato di tentato omicidio del sindaco di Balvano, nel Potentino, Ezio Di Carlo, 82 anni, anche medico. L’hanno arrestato…

Blitz dei Nas in alberghi tra Brindisi e Taranto: ospitano studenti in gita ma più della metà non sono conformi alla legge

Oltre la metà delle strutture ricettive che ospitano studenti in gita nelle province di Taranto e Brindisi non sono regolari. I Carabinieri del N.A.S. di…

Made with 💖 by Xdevel