Ascolta Guarda

Londra saluta la sua Regina

Gli occhi rossi di re Carlo III e  le lacrime di Edoardo al funerasse della mamma, la regina più longeva della storia. L’arcivescovo di Canterbury la ricorda così: “Una vita dedicata a servire la patria”

L’espressione a dir poco turbata di Re Carlo III è al centro delle immagini dei solenni funerali della regina Elisabetta II che si sono svolti oggi.

Nell’abbazia di Westminster, a Londra, il primogenito e successore della sovrana appare fortemente emozionato, come i suoi fratelli, mentre segue assorto il rito, recitando le preghiere e gli inni secondo le indicazioni del libretto della liturgia, con al fianco una non meno commossa regina consorte Camilla.

Commozione profonda al funerale della regina Elisabetta anche tra i banchi della Royal Family: durante la lettura di un brano della scrittura affidata alla baronessa Patricia Scotland, alta diplomatica britannica e segretaria generale del Commonwealth, il principe Edoardo, quartogenito della sovrana, è stato inquadrato mentre si asciugava vistosamente le lacrime dagli occhi con un fazzoletto bianco.

Sulla bara della regina Elisabetta II è stata messa  una corona di fiori raccolti in alcune delle residenze reali, Buckingham Palace, Clarence House e Highgrove, quest’ultimo il ‘buen retiro’ del re Carlo nel Gloucestershire.

Elisabetta II “ha dedicato la sua vita a servire la nazione e il Commonwealth”, come aveva promesso nella trasmissione radiofonica fatta per il suo 21esimo compleanno. Lo ha detto l’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, primate della Chiesa d’Inghilterra, nel suo sermone durante la liturgia solenne all’abbazia di Westminster in memoria della regina. Welby ha anche ricordato il ‘We’ll Meet Again’ (Ci incontreremo di nuovo) che la sovrana indirizzò in un messaggio ai sudditi nel pieno del lockdown per la pandemia di Covid, ribadendolo ora in nome della fede nell’aldilà.

Fuori dall’Abbazia i sudditi osservano i due minuti di silenzio solenne con gli occhi chiusi come fosse un collettivo momento di raccoglimento. 

La cerimonia si è chiusa con il suono di una cornamusa, seguito dalle note dell’organo della storica abbazia. Poi la bara è  stata quindi ripresa a spalla da un picchetto d’onore della Royal Guard seguito lungo la navata a passo cadenzato e solenne da Carlo II e dagli altri reali disposti secondo l’ordine cerimoniale.

Ora Londra saluta per l’ultima volta la sua Regina. Il feretro è in processione e dietro la bara ci sono in prima fila Re Carlo III e la regina consorte Camilla, seguono gli altri membri della famiglia reale. 

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Instagram theroyalfamilyregina

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music