Ascolta Guarda

Kiev, esplosioni causate da droni kamikaze nel centro cittadino. Fiamme dalla sede della centrale elettrica, allarme aereo in tutta l’Ucraina. Bombe su Zaporizhzhya

E’ stato annunciato un allarme aereo in tutta l’Ucraina. Lo riporta l’Ukrainska Pravada.

Due esplosioni causate da droni kamikaze iraniani hanno provocato nella notte un incendio in un edificio non residenziale nel quartiere di Shevchenkiv, nel centro di Kiev. Le esplosioni, però, complessivamente, sarebbero state nove, come riportato dal corrispondente del Guardian. Sarebbero avvenute nel centro della capitale, vicino la stazione ferroviaria.
“I vigili del fuoco stanno lavorando. Diversi edifici residenziali sono stati danneggiati. I medici sono sul posto. Stiamo chiarendo le informazioni sulle eventuali vittime. Rimanete nei rifugi”, ha scritto su Telegram il sindaco Klitschko, postando su Twitter, invece, le foto di un drone kamikaze esploso. “Al momento sono state soccorse 18 persone. Secondo le prime informazioni, due persone sono sotto le macerie. Intanto è in corso lo spegnimento di un incendio e i soccorritori stanno spostando le macerie”.

Secondo l’Agenzia di stampa statale russa Tass, che cita media ucraini, pennacchi di fumo si stanno alzando sopra l’ufficio centrale della compagnia energetica nazionale ucraina Ukrenergo.

“Il nemico può attaccare le nostre città ma non sarà in grado di distruggerci. Gli occupanti avranno solo una giusta punizione e la condanna delle generazioni future. E noi otterremo la vittoria”. Così il presidente ucraino Voldymyr
Zelensky.

“La capitale è stata attaccata da droni kamikaze. Abbiamo bisogno di più sistemi di difesa aerea e il prima possibile. Non abbiamo tempo per le azioni lente. Più armi per difendere il cielo e distruggere il nemico”, è l’appello in un post su Telegram di Andriy Yermak, il capo dell’ufficio del presidente ucraino.

Il consigliere del ministero degli Interni, Anton Gerashchenko, come riporta Unian, invita i cittadini a restare nei rifugi e nelle stazioni metro sotterranee. “Un drone iraniano ha colpito un palazzo residenziale di più piani. Un edificio per
uffici ha preso fuoco. Il traffico è stato bloccato. I cittadini devono restare nei rifugi perché l’allarme continua”, ha
detto.

La centrale nucleare di Zaporizhzhya ha nuovamente interrotto l’approvvigionamento energetico esterno a causa dei bombardamenti russi, lo ha scritto su Telegram Energoatom, l’operatore ucraino che gestisce la centrale, come
riportano i media internazionali. “I terroristi russi hanno sparato ancora una volta contro le stazioni elettriche nel
territorio sotto il controllo dell’Ucraina, l’ultima linea di alimentazione e’ stata disconnessa. Nel processo di transizione,
a causa di una caduta di tensione di breve durata, e’ stato spento il trasformatore di riserva e sono stati avviati i
generatori diesel”, ha affermato Energoatom.

Il governatore dell’Oblast di Sumy, Dmytro Zhyvytskyi, ha riferito che le forze russe hanno colpito le infrastrutture critiche nel distretto di Romenskyi dopo le cinque del mattino. Zhyvytskyi ha detto che ci sono vittime, ma non ha
fornito dettagli, come riportano i media ucraini. Esplosioni nella citta’ portuale sul mar nero di Odessa nel sud dell’Ucraina. Allarme aereo nella notte e in mattinata anche a Mykolaiv (Sud), Poltava e Cherkassy nell’Ucraina centrale. 

Una settimana fa è stata avviata l’offensiva di Mosca sulla capitale ucraina e su altre città del Paese, uccidendo almeno 19 persone e ferendone 105 e scatenando le proteste internazionali.

Intanto la Farnesina fa sapere che un foreign fighter italiano che combatteva a fianco dei russi è stato ucciso in Dontestk. E’ Elia Putzolu, 28enne di origine sarde, che viveva da tempo a Tangrog nei dintorni della città russa di Rostov: è stato ucciso, secondo quanto riportano i media, in combattimento. Putzolu e’ il terzo italiano ucciso in
Ucraina. Mentre combatteva con i filorussi nel Donbass, e’ morto il 30 marzo per una una bomba a mano Edy Ongaro, 45 anni, veneto partito nel 2015. L’altra vittima italiana meno di un mese fa, ma sul fronte opposto: Benjamin Giorgio Galli, 27 anni, originario della provincia di Varese, colpito nella zona di Kharkiv.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music