Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Giochi – Pokemon, tutti pazzi per la nuova app che cattura i mostriciattoli

Ritorna la mania dei Pokemon, i mostriciattoli in miniatura che da vent’anni appassionano ragazzini ed ex ragazzini. Lanciati in tutto il mondo dai cartoni animati e dai videogiochi della Nintendo, adesso i mostriciattoli, a quanto pare, sono in libertà, nella vita reale. Pikachu e i suoi simili insomma sono a zonzo nelle strade delle nostre città, sulla spiaggia, nei campi, negli edifici abbandonati, nell’appartamento dei vicini, possono essere ovunque e grazie a una app possono essere “catturati”. Lanciata in anteprima negli Stati Uniti, in Australia e in Nuova Zelanda, l’applicazione “Pokemon Go” per smartphone è stata già scaricata da così tante persone che il sistema è andato in tilt, provocando un ritardo nella diffusione della app nel resto del mondo, Italia compresa. Ad appena 24 ore dal lancio negli Usa, “Pokemon Go” ha superato l’app Tinder quasi raggiungendo Twitter per numero di download. Il gioco consente, attraverso segnalazioni che arrivano sul telefonino, di raccogliere indizi sulla presenza dei mostri, di inseguirli e infine di catturarli. E non mancano negli Stati Uniti episodi di cronaca legati a folli inseguimenti. Nel Wyoming una ragazza di 19 anni, mentre localizzava un mostro, ha rinvenuto in un parco un cadavere vero.

Nel Missouri invece una banda di piccoli malviventi utilizzava il gioco per attirare coetanei in luoghi isolati e rapinarli. Nell’Ohio alcuni ragazzini sono entrati in un ospedale psichiatrico perché all’interno, per giunta in aree riservate, erano segnalati i mostriciattoli. A Long Island un ragazzo è caduto dallo skateboard mentre a tutta velocità, con gli occhi puntati sul display del telefonino, credeva di inseguire un Pokemon. Intanto la Pokemon-mania e l’attesa nel resto del mondo cresce per la app che sarà disponibile non appena il server dello sviluppatore Niantic sarà potenziato per affrontare il lancio globale.

Maurizio Angelillo

Sport

Calcio, al via stasera la 31esima giornata di Serie A. Si parte con Genoa-Udinese alle 20.45

Domani in campo Inter e Milan. Domenica i big match saranno Atalanta-Lazio e Roma-Juventus

Calcio, pari tra Milan e Inter nel derby d’andata di Coppa Italia

Il ritorno si giocherà il 23 aprile. Ieri Empoli-Bologna 0-3

 
  Diretta

Top News

A Pasqua le vacanze sono un salasso: la denuncia di Assoutenti. Da Linate a Brindisi un volo costa 619 euro

Un’impennata di prezzi si prospetta per chi ha intenzione di partire per le festività di Pasqua. Le tariffe di aerei, treni e pullman raggiungono prezzi…

Rischio povertà ed esclusione sociale: partite Iva in difficoltà, soprattutto giovani e donne del Sud

Due famiglie su dieci con un capofamiglia lavoratore autonomo sono a rischio povertà ed esclusione sociale, mentre le famiglie con alla guida un lavoratore dipendente…

Decreto sicurezza, l’ok del Consiglio dei ministri. Meloni: “Nessun blitz”. Accolti i rilievi del Quirinale. Opposizione protesta

Il disegno di legge sicurezza diventa un decreto e viene approvato in Consiglio dei ministri, dopo lo stallo in Parlamento e i sei punti da…

Papa Francesco, prosegue la convalescenza. Ridotto uso dell’ossigeno. Domenica possibile l’Angelus con modalità diverse dal testo scritto

Continua la convalescenza di Papa Francesco, tornato a Casa Santa Marta dopo 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale. Il Pontefice,…

Locali

Incidenti stradali, morte madre e figlia incinta sulla Andria-Bisceglie: inutili i tentativi di salvare il bambino

Tragedia sulla strada che collega Andria a Bisceglie, ieri sera, all’altezza di Trani: due donne biscegliesi, Rosa Mastrototaro, 63enne, e la figlia 32enne incinta di…

Balvano, anziano investe il sindaco perché non voleva assumere il figlio al Comune: arrestato

E’ finito ai domiciliari l’anziano 81enne accusato di tentato omicidio del sindaco di Balvano, nel Potentino, Ezio Di Carlo. L’hanno arrestato i carabinieri che, coordinati…

Blitz dei Nas in alberghi tra Brindisi e Taranto: ospitano studenti in gita ma più della metà non sono conformi alla legge

Oltre la metà delle strutture ricettive che ospitano studenti in gita nelle province di Taranto e Brindisi non sono regolari. I Carabinieri del N.A.S. di…

Rubato furgone di un’associazione di volontariato a Mola di Bari, i carabinieri lo ritrovano a Noicattaro e lo restituiscono

C’è un pezzo di umanità che si muove silenzioso ogni giorno, al fianco dei più fragili, dei ragazzi in difficoltà, delle famiglie spezzate. È la…

Made with 💖 by Xdevel