Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Meloni incontra i vertici dell’Ue: interlocuzione molto franca e positiva

I temi affrontati: caro energia, migranti, Pnrr e guerra in Ucraina

Visita a Bruxelles per il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Tanti i temi caldi e delicati affrontati. “Mi sembra si sia creata una interlocuzione molto franca, molto positiva – ha detto la premier al termine dell’incontro con il presidente del Consiglio Ut, Charles Michel –. C’è la necessità di dare il prima possibile concretezza alla soluzione sulla crisi dell’energia e sul tetto del gas”.

Meloni ha dichiarato di aver voluto organizzare a Bruxelles la prima visita istituzionale del governo per dare il segnale di un’Italia che vuole partecipare, collaborare e difendere l’interesse nazionale dentro la dimensione Ue insieme agli altri Paesi.

“Abbiamo parlato di flussi migratori, della richiesta italiana di un cambio punto di vista. La priorità per noi diventa una priorità che è già prevista nelle normative europee, che è la difesa dei confini esterni” ha detto Giorgia Meloni.

Nel corso dei colloqui con i vertici europei si è parlato, inoltre, di come spendere al meglio i fondi del Pnrr, anchea fronte delle difficoltà che ci sono, come l’aumento delle materie prime e l’inflazione. Un punto sottolineato dalla premier italiana è stato quello di come riuscire a lavorare insieme per implementare il Pnnr per fare in modo che queste risorse arrivino a terra anche ragionando su quelle che oggi sono le grandi priorità, come la questione energetica.

Contenta la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen che ha ringraziato pubblicamente, su Twitter, Giorgia Meloni. “Grazie per il forte segnale lanciato con la tua visita alle istituzioni europee nel tuo primo viaggio all’estero. È stata una buona occasione per scambiare opinioni su temi critici che vanno dal sostegno all’Ucraina, all’energia all’Italia, al NextGenEU e alla migrazione” ha scritto.

Parole positive le ha espresse anche la presidente del Parlamento europeo Metsola, che ha descritto la Meloni come una “tipa tosta, coraggiosa e determinata”.

“Sono molto incoraggiata dalla conversazione avuta – ha detto ancora Metsola –. Meloni è molto umana e ha le idee molto chiare e mi ha confermato che l’Italia resta al centro dell’Ue. Possiamo agire uniti per le sanzioni alla Russia, gli aiuti all’Ucraina e ai cittadini europei per affrontare il caro energia”.

Gianvito Magistà

(Foto: www.adnkronos.com)

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel