Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Manovra/Ipotesi taglio del cuneo fiscale, zero Iva su pane, pasta e latte e pensioni quota 103: un’operazione da 30 miliardi. Giorgetti resta però prudente

Zero Iva su pane, pasta e latte per 12 mesi, taglio del cuneo fiscale di tre punti. Sono alcuni dei punti affrontati e ipotizzati ieri nella riunione sulla Manovra a palazzo Chigi: si punta ad un pacchetto famiglia con sostegno ai nuclei più deboli, alle famiglie complessivamente un miliardo: una manovra complessiva da 30 miliardi di euro. Pensioni verso quota 103, cioè 62 anni di età più 41 di contributi versati. Ipotesi stop allo scudo fiscale per il rientro dei capitali dall’estero. Per le cartelle sotto 1.000 euro stralcio o importo ridotto. Il ministero della Famiglia propone il raddoppio da 100 a 200 euro della maggiorazione forfettaria dell’assegno unico universale per i nuclei familiari con quattro o più figli, e 100 euro in più per i nuclei familiari con figli gemelli. Allo studio anche il rifinanziamento di bonus tv e decoder. Un fondo per aiutare i minori a conoscere il web per difendersi dalle truffe.

Tra le misure della legge di bilancio attesa in Consiglio dei ministri lunedì, dovrebbero trovare spazio anche l’aumento delle soglie attuali del credito d’imposta dal 30 al 35 per cento, l’estensione della platea dei beneficiari della flat tax per le partite Iva (da coloro che hanno un fatturato fino a 65mila a coloro che arrivano a 85mila euro). Si studia l’azzeramento dell’Iva sui beni di primo consumo ma anche la riduzione al 5% sui prodotti per l’infanzia e l’igiene intima femminile (assorbenti).

Al vaglio anche l’ipotesi di introduzione di una tassa sulla ‘consegna a domicilio’ per favorire i negozi di prossimita’ (ma sarebbero esclusi gli alimentari). Confermata, invece, la ‘stretta’ sul reddito di cittadinanza e sui superbonus edilizi. La stretta sul reddito dovrebbe portare riduzioni progressive del sussidio e una maggiore severita’ per gli ‘occupabili’, oltre a servire per finanziare il taglio del cuneo fiscale. Per superare lo scoglio della legge Fornero, si va, infine, verso l’introduzione di ‘quota 103′ a partire dal primo gennaio 2023 (la possibilita’ di andare in pensione con 41 anni di contribuzione e una soglia minima di 62 anni di eta’).

Mentre riguardo alla rottamazione delle cartelle esattoriali non sarebbe previsto lo stralcio delle cartelle sotto i mille euro; agevolazioni e rateizzazioni per il pagamento del pregresso delle altre.

Il vertice di maggioranza e’ durato poco meno di due ore. Con il presidente del Consiglio Giorgia Meloni i capigruppo dei partiti di centrodestra, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il viceministro Maurizio Leo e i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini.
Prudenza e’ stata la parola d’ordine di Meloni e del leghista Giorgetti. Il momento e’ delicato, bisogna tenere i conti
pubblici in ordine ma non per questo rinunceremo alle nostre battaglie, ha avvertito il premier. C’e’ chi ci ha dipinto – ha sottolineato Meloni – come quelli che vogliono sfasciare i conti, ma noi porteremo avanti una legge di bilancio seria e credibile.
Cautela di Giorgetti: “E’ stato un incontro interlocutorio, ho rappresentato un quadro di prudenza e confido nel fatto che le forze politiche con responsabilita’ sosterranno questo approccio”, ha ammonito il ministro assicurando di “essere determinatissimo a tenere la barra dritta” con alcune priorita’: “sostenere in questa fase le fasce piu’ deboli e le imprese che devono fare i conti con la crisi energetica”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Locali

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta da un suv: la vittima è una 41enne

A Bari, una donna di 41 si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita…

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Made with 💖 by Xdevel