Ascolta Guarda
BANNER ANDRIA

Gas, nel 2022 una spesa da 1.866 euro a famiglia. Vola il prezzo della benzina. Codacons all’attacco, il ministro si difende

Aumenta la bolletta del gas per le famiglie ancora in tutela, con un +23,3% a dicembre. Lo rende noto l’Arera, secondo cui la spesa per il gas della famiglia tipo (che ha consumi medi di 1.400 metri cubi annui) nel 2022 si è attestata a 1.866 euro, in crescita del 64,8% rispetto al periodo del 2021. Senza più lo sconto sulle accise vola il prezzo della benzina, che raggiunge i due euro al litro; sui social parte la caccia ai prezzi.

Con l’aggiornamento delle tariffe del gas, “Arera conferma in pieno l’allarme sulle bollette lanciato nei giorni scorsi dal Codacons, quando l’associazione ha parlato di inevitabili rincari alle porte per il gas. Un aumento delle tariffe del 23,3% e’ peggiore delle aspettative ed equivale ad una bolletta media del gas che sale a quota 2.113 euro annui a famiglia”, cioè 400 euro in più al già conclamato aumento dello scorso anno. Lo afferma il Codacons spiegando che “rispetto allo stesso periodo del 2021, infatti, i prezzi del gas risultano a dicembre piu’ elevati del 55,8%, con un incremento di spesa pari a +757 euro a nucleo rispetto alle tariffe in vigore a dicembre del 2021“.
“Una stangata che conferma l’allarme su prezzi e tariffe” lanciato ieri dal Codacons, e che – aggiunge l’organizzazione a
difesa dei consumatori – “deve portare il governo ad adottare misure urgenti per salvare le tasche degli italiani, a partire dalla proroga del taglio delle accise sui carburanti e la sterilizzazione dell’Iva sui generi alimentari e di prima
necessità”.

Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, difende la scelta di abolire lo sconto sulle accise previsto dal precedente governo Draghi. “La valutazione sulla scelta di abolire il taglio delle accise sui carburanti significa abbassare la tassazione da un’altra parte – ha detto in un’intervista ieri sera – il primo intervento sulle accise e’ stato fatto perche’ sfondavamo i due euro al litro. Oggi si e’ valutato rispetto alle priorita’ e abbiamo fatto un intervento di 21 miliardi che riguarda le bollette. Man mano e’ diminuito l’intervento sulle accise perche’ il prezzo rimane fisiologicamenrte sopportabile. Da qualche parte bisogna equilibrare”, ha concluso Fratin.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Maturità, promosso il 99,7% degli studenti: voti più alti e record di lodi al Sud

Agli esami di maturità è stato ammesso il 96,5% degli studenti e di questi si è diplomato il 99,7%. Dati che risultano in linea con…

Maxi-operazione contro la criminalità cinese, 13 arresti in 24 province

Vasta operazione della polizia contro la mafia connessa alla comunità cinese: 13 arresti in 24 province italiane, 31 denunciati, sanzioni amministrative per 73.382 euro e…

Giubileo dei giovani, 18enne muore per arresto cardiaco mentre era in pullman. Il cordoglio del Papa

Una 18enne egiziana, in Italia per il Giubileo dei giovani, è morta nella notte per un arresto cardiaco accusato in pullman. Era con la delegazione…

Ischia, arrestato truffatore esperto a soli 16 anni: era fuggito da una comunità. Preso anche il complice

Truffatore esperto a 16 anni. L’ultima vittima una madre 83enne di Ischia. “Abbiamo arrestato sua figlia e se vuole liberarla deve pagare una cauzione”. Un…

Locali

Decarbonizzazione ex Ilva, l’11 agosto il consiglio comunale a Taranto, il giorno dopo la firma dell’accordo a Roma

Si terrà probabilmente l’11 agosto il consiglio comunale di Taranto per discutere dell’accordo di programma per la decarbonizzazione dell’ex Ilva e che era stato rinviato…

Incidente nel nordbarese, si ribalta con l’auto e muore: la vittima è un 26enne. Ferita sua sorella gemella e un’amica

Un giovane di 26 anni, di origini colombiane ma residente a Bitonto, in provincia di Bari, Jonathan Stiven Marasciulo, è morto questa notte in un…

Operaio pugliese muore sul lavoro in Pakistan

Un uomo di 36 anni originario di Mola di Bari, Sebastiano Brunetti, è morto il 29 luglio mentre stava lavorando in Pakistan per conto di…

Droga nel frigorifero e in camera da letto, arrestati padre e figlio a Brindisi

Avevano nascosto oltre due chili di droga tra hascisc e marijuana in frigorifero e in camera da letto. Per questo due persone di 52 e…

Made with 💖 by Xdevel