Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Gas, nel 2022 una spesa da 1.866 euro a famiglia. Vola il prezzo della benzina. Codacons all’attacco, il ministro si difende

Aumenta la bolletta del gas per le famiglie ancora in tutela, con un +23,3% a dicembre. Lo rende noto l’Arera, secondo cui la spesa per il gas della famiglia tipo (che ha consumi medi di 1.400 metri cubi annui) nel 2022 si è attestata a 1.866 euro, in crescita del 64,8% rispetto al periodo del 2021. Senza più lo sconto sulle accise vola il prezzo della benzina, che raggiunge i due euro al litro; sui social parte la caccia ai prezzi.

Con l’aggiornamento delle tariffe del gas, “Arera conferma in pieno l’allarme sulle bollette lanciato nei giorni scorsi dal Codacons, quando l’associazione ha parlato di inevitabili rincari alle porte per il gas. Un aumento delle tariffe del 23,3% e’ peggiore delle aspettative ed equivale ad una bolletta media del gas che sale a quota 2.113 euro annui a famiglia”, cioè 400 euro in più al già conclamato aumento dello scorso anno. Lo afferma il Codacons spiegando che “rispetto allo stesso periodo del 2021, infatti, i prezzi del gas risultano a dicembre piu’ elevati del 55,8%, con un incremento di spesa pari a +757 euro a nucleo rispetto alle tariffe in vigore a dicembre del 2021“.
“Una stangata che conferma l’allarme su prezzi e tariffe” lanciato ieri dal Codacons, e che – aggiunge l’organizzazione a
difesa dei consumatori – “deve portare il governo ad adottare misure urgenti per salvare le tasche degli italiani, a partire dalla proroga del taglio delle accise sui carburanti e la sterilizzazione dell’Iva sui generi alimentari e di prima
necessità”.

Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, difende la scelta di abolire lo sconto sulle accise previsto dal precedente governo Draghi. “La valutazione sulla scelta di abolire il taglio delle accise sui carburanti significa abbassare la tassazione da un’altra parte – ha detto in un’intervista ieri sera – il primo intervento sulle accise e’ stato fatto perche’ sfondavamo i due euro al litro. Oggi si e’ valutato rispetto alle priorita’ e abbiamo fatto un intervento di 21 miliardi che riguarda le bollette. Man mano e’ diminuito l’intervento sulle accise perche’ il prezzo rimane fisiologicamenrte sopportabile. Da qualche parte bisogna equilibrare”, ha concluso Fratin.

Stefania Losito

Sport

Calcio, sette le squadre qualificate per i Mondiali del 2026. Le ultime in ordine di tempo sono Argentina e Iran

I campioni uscenti, battendo per 4-1 il Brasile, hanno ottenuto la qualificazione con quattro turni d’anticipo

Calcio, per la Supercoppa Italiana confermata la formula della ‘Final Four’ anche nella prossima stagione

Oggi la decisione dei club in assemblea di Lega. Si attende di conoscere la sede della competizione

 
  Diretta

Top News

Rapporto Comunicazione del Censis: la tv resta regina, tiene la radio. Boom dell’informazione sui social

Resta la televisione la regina della comunicazione in Italia, ma sempre più giovani si informano sui social. Lo conferma il 20esimo Rapporto sulla Comunicazione del Censis,…

Re Carlo III, impegni annullati: le ombre sulla salute del sovrano inglese. E’ atteso in Italia ad aprile

Sembrava essersi ripreso e invece tornano a far paura le condizioni di salute di Re Carlo III, alle prese con le incognite di un cancro…

Russia-Ucraina, arriva la proposta di Putin: “Amministrazione transitoria sotto l’egida dell’Onu”. Ma i “volenterosi” diffidano

La proposta del presidente russo Valdimir Putin per il futuro dell’Ucraina spiazza tutti: una “amministrazione transitoria” sotto l’egida dell’Onu, al fine di organizzare elezioni presidenziali…

Violenza sessuale e molestie su due attrici, Depardieu alla sbarra. La sentenza a maggio

L’accusa chiede diciotto mesi con la condizionale, la difesa l’assoluzione: nell’ultima udienza del processo per violenze sessuali e molestie contro la star francese Gérard Depardieu.…

Locali

Discarica abusiva scoperta nel nord Barese, una persona denunciata

A Corato, nel Barese, un uomo di 40 anni è stato denunciato dalla Guardia di Finanza per presunta gestione illecita di rifiuti. Sequestrati beni mobili…

Minacce e aggressioni a senza tetto, arrestato un pluripregiudicato nel Leccese

A Lecce un pluripregiudicato 50enne è stato arrestato dalla Guardia di Finanza perché in più occasioni avrebbe tentato di estorcere denaro a una coppia di…

Il Gruppo Porsche non lascia ma non raddoppia: a Nardò niente piano di sviluppo da 450 milioni ma resta la pista per i test auto

 Niente più piano di sviluppo del Nardò Technical Center in Puglia, un progetto da 450 milioni di euro del gruppo Porsche, che “ha deciso di…

A Mottola una troccola di cioccolata per i riti della Settimana Santa. L’ha donata alla comunità un pasticciere violinista

Una troccola interamente riprodotta con il cioccolato. Un pasticciere 29enne, Gianluca Trisolini, originario di Mottola, nel Tarantino, campione nazionale di cioccolateria, ha realizzato e donato…

Made with 💖 by Xdevel