Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Otto marzo, femminicidi in aumento del 12% dal 2019 a oggi. In Puglia incidenza tra le più alte per gli atti persecutori

Sono 125 le donne uccise nel 2022, il 95% maggiorenni e il 78% italiane. Quattro omicidi in più rispetto al 2021 e il 12% in più negli ultimi quattro anni. Sono le cifre della strage ricordate in un’analisi realizzata in occasione dell’8 marzo dalla Direzione centrale della Polizia criminale. Sono stati 103 gli omicidi in ambito familiare, 61 per mano del partner o ex, 34 da un genitore o da un figlio. Per gli atti persecutori, la Puglia, con Sicilia e Campania, è la regione che registra l’incidenza più elevata.
Negli omicidi in ambito familiare o affettivo è preminente l’uso di armi improprie o armi bianche, usate in 49 casi; in 23
omicidi sono state utilizzate armi da fuoco. Sedici donne sono morte per asfissia, soffocamento o strangolamento, 14 per le percosse, in un caso è stato usato un veleno.
Al crimine più cruento e irreversibile si accompagnano altri gravi crimini che producono sulle vittime seri effetti fisici e
psicologici. Per quanto riguarda i cosiddetti reati spia, possibili indicatori di una violenza di genere, dopo un trend in
progressivo e costante incremento nel quadriennio, il 2022 mostra invece un significativo decremento sull’anno precedente per gli atti persecutori (17.259 di cui il 74% contro donne, 18.724 nel 2021) e maltrattamenti contro familiari e conviventi (23.196 casi, l’81% con vittime donne, 23.728 nel 2021).
Diversamente nel caso delle violenze sessuali c’è un incremento: 5.991 di cui 91% contro donne, mentre erano state 5.274 nel 2021. Potrebbe trattarsi anche, viene spiegato, di una maggiore propensione alla denuncia da parte delle vittime e dei testimoni.

Le regioni in cui, invece, si registra un’incidenza minore di atti persecutori sono il Veneto, il Trentino Alto Adige e le Marche. Il 96% delle vittime sono maggiorenni e l’88% è di nazionalità italiana.
Nel caso dei maltrattamenti contro familiari e conviventi la Campania, la Sicilia e l’Emilia Romagna risultano le regioni con la più elevata incidenza dei reati commessi. Il Molise, la Valle d’Aosta e le Marche sono, invece, quelle in cui tale incidenza è più bassa. Il 93% delle vittime sono maggiorenni e il 76% è di nazionalità italiana.
Infine, per quanto riguarda le violenze sessuali, l’Emilia Romagna, la Liguria e il Trentino Alto Adige sono le regioni con
la più elevata incidenza. Molte avvengono contro ragazze minorenni, il 71% sono maggiorenni e il 79% di nazionalità
italiana.

Stefania Losito

Sport

Calcio, al via stasera la 31esima giornata di Serie A. Si parte con Genoa-Udinese alle 20.45

Domani in campo Inter e Milan. Domenica i big match saranno Atalanta-Lazio e Roma-Juventus

Calcio, pari tra Milan e Inter nel derby d’andata di Coppa Italia

Il ritorno si giocherà il 23 aprile. Ieri Empoli-Bologna 0-3

 
  Diretta

Top News

A Pasqua le vacanze sono un salasso: la denuncia di Assoutenti. Da Linate a Brindisi un volo costa 619 euro

Un’impennata di prezzi si prospetta per chi ha intenzione di partire per le festività di Pasqua. Le tariffe di aerei, treni e pullman raggiungono prezzi…

Rischio povertà ed esclusione sociale: partite Iva in difficoltà, soprattutto giovani e donne del Sud

Due famiglie su dieci con un capofamiglia lavoratore autonomo sono a rischio povertà ed esclusione sociale, mentre le famiglie con alla guida un lavoratore dipendente…

Decreto sicurezza, l’ok del Consiglio dei ministri. Meloni: “Nessun blitz”. Accolti i rilievi del Quirinale. Opposizione protesta

Il disegno di legge sicurezza diventa un decreto e viene approvato in Consiglio dei ministri, dopo lo stallo in Parlamento e i sei punti da…

Papa Francesco, prosegue la convalescenza. Ridotto uso dell’ossigeno. Domenica possibile l’Angelus con modalità diverse dal testo scritto

Continua la convalescenza di Papa Francesco, tornato a Casa Santa Marta dopo 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale. Il Pontefice,…

Locali

Incidenti stradali, morte madre e figlia incinta sulla Andria-Bisceglie: inutili i tentativi di salvare il bambino

Tragedia sulla strada che collega Andria a Bisceglie, ieri sera, all’altezza di Trani: due donne biscegliesi, Rosa Mastrototaro, 63enne, e la figlia 32enne incinta di…

Balvano, anziano investe il sindaco perché non voleva assumere il figlio al Comune: arrestato

E’ finito ai domiciliari l’anziano 81enne accusato di tentato omicidio del sindaco di Balvano, nel Potentino, Ezio Di Carlo, 82 anni, anche medico. L’hanno arrestato…

Blitz dei Nas in alberghi tra Brindisi e Taranto: ospitano studenti in gita ma più della metà non sono conformi alla legge

Oltre la metà delle strutture ricettive che ospitano studenti in gita nelle province di Taranto e Brindisi non sono regolari. I Carabinieri del N.A.S. di…

Rubato furgone di un’associazione di volontariato a Mola di Bari, i carabinieri lo ritrovano a Noicattaro e lo restituiscono

C’è un pezzo di umanità che si muove silenzioso ogni giorno, al fianco dei più fragili, dei ragazzi in difficoltà, delle famiglie spezzate. È la…

Made with 💖 by Xdevel