Ascolta Guarda

A Bari il primo studio sulla capacità di predire trasmissibilità e pericolosità delle varianti Covid

Per la prima volta è possibile valutare la trasmissibilità delle varianti per tempo. E’ il risultato di un lavoro condotto da un team del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica dell’Università di Bari, che presenta un sistema computazionale per la valutazione preliminare di trasmissibilità e virulenza delle varianti del Coronavirus. Lo studio ha permesso di far luce sulla “forza delle interazioni” negli addotti formati tra la proteina spike delle varianti più studiate del covid e la proteina ACE2 umana ed è pubblicato nella versione completa su Epma J, rivista del gruppo Springer.
Lo studio – è detto in una nota – ha due risultati con implicazioni rilevanti nella gestione della emergenza Covid-19.
Il primo risultato riguarda la possibilità di misurare la stabilità delle interazioni tra la proteina spike delle varianti di Sars-cov-2 e la proteina umana Ace2, partendo dalle sole sequenze delle due proteine. La stabilità delle interazioni
spike/Ace2, calcolata con l’approccio descritto nel lavoro, associata a dati epidemiologici e attività di sequenziamento
delle nuove varianti, permettera’ di sviluppare un sistema predittivo importante di trasmissibilità e virulenza delle
future varianti. Il secondo risultato riguarda la predizione delle variazioni conformazionali della proteina spike, indotte
dalle mutazioni nella proteina spike delle varianti virali note.
Cio’ ha permesso di identificare gli amminoacidi della proteina spike più rilevanti nel processo di infezione delle cellule
umane, con importanti ricadute sul disegno di anticorpi terapeutici e nuovi vaccini- La ricerca è stata coordinata da
Ciro Leonardo Pierri, con il supporto dell’associazione italiana ricerca sui mitocondri.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Cristiano Ronaldo è il primo calciatore miliardario. Bloomberg: “Patrimonio da 1,4 miliardi di dollari”

L’asso portoghese milita attualmente nell’Al-Nassr, squadra del campionato saudita

Pallavolo, oggi le Nazionali italiane saranno ricevute da Mattarella e Meloni

Le due selezioni azzurre, maschile e femminile, hanno conquistato il titolo mondiale quest’anno

 
  Diretta

Top News

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Locali

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

“Non potevi restare a casa a cucinare?”, insultata dirigente della Cgil Puglia

 “Che cosa sei venuta a fare oggi, non potevi restare a casa a cucinare?”. A pronunciare questa frase, secondo la denuncia della Cgil Puglia, sarebbe…

Al via in Puglia la campagna vaccinale: servirà a proteggersi da influenza, fuoco di Sant’Antonio e Covid

Prende il via mercoledì 8 ottobre, in tutta la Puglia, la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026, che comprende anche la protezione anti-Covid, anti-Pneumococco e anti-Herpes…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music