Ascolta Guarda

A Bari il primo studio sulla capacità di predire trasmissibilità e pericolosità delle varianti Covid

Per la prima volta è possibile valutare la trasmissibilità delle varianti per tempo. E’ il risultato di un lavoro condotto da un team del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica dell’Università di Bari, che presenta un sistema computazionale per la valutazione preliminare di trasmissibilità e virulenza delle varianti del Coronavirus. Lo studio ha permesso di far luce sulla “forza delle interazioni” negli addotti formati tra la proteina spike delle varianti più studiate del covid e la proteina ACE2 umana ed è pubblicato nella versione completa su Epma J, rivista del gruppo Springer.
Lo studio – è detto in una nota – ha due risultati con implicazioni rilevanti nella gestione della emergenza Covid-19.
Il primo risultato riguarda la possibilità di misurare la stabilità delle interazioni tra la proteina spike delle varianti di Sars-cov-2 e la proteina umana Ace2, partendo dalle sole sequenze delle due proteine. La stabilità delle interazioni
spike/Ace2, calcolata con l’approccio descritto nel lavoro, associata a dati epidemiologici e attività di sequenziamento
delle nuove varianti, permettera’ di sviluppare un sistema predittivo importante di trasmissibilità e virulenza delle
future varianti. Il secondo risultato riguarda la predizione delle variazioni conformazionali della proteina spike, indotte
dalle mutazioni nella proteina spike delle varianti virali note.
Cio’ ha permesso di identificare gli amminoacidi della proteina spike più rilevanti nel processo di infezione delle cellule
umane, con importanti ricadute sul disegno di anticorpi terapeutici e nuovi vaccini- La ricerca è stata coordinata da
Ciro Leonardo Pierri, con il supporto dell’associazione italiana ricerca sui mitocondri.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Champions League, impresa del Kairat Almaty. Batte il Celtic ai rigori e si qualifica alla fase a gironi

È la seconda partecipazione di una squadra kazaka alla massima competizione continentale

Tennis, agli Us Open Sinner travolge Kopriva. Avanti anche Musetti. Out Sonego e Arnaldi

Nel prossimo turno Bellucci sfiderà Alcaraz. Cobolli vince il derby azzurro con Passaro

 
  Diretta

Top News

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

L’agricoltura di Amalfi diventa patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Il riconoscimento conferito dalla Fao

I terrazzamenti agricoli di Amalfi, nel salernitano, sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Lo ha deciso la Fao, che ha così premiato i terrazzamenti in…

La cucina italiana vale oltre 250 miliardi di euro: crescita in tutto il mondo, soprattutto in Usa e Cina

Nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua.…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel