Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

A Bari il primo studio sulla capacità di predire trasmissibilità e pericolosità delle varianti Covid

Per la prima volta è possibile valutare la trasmissibilità delle varianti per tempo. E’ il risultato di un lavoro condotto da un team del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica dell’Università di Bari, che presenta un sistema computazionale per la valutazione preliminare di trasmissibilità e virulenza delle varianti del Coronavirus. Lo studio ha permesso di far luce sulla “forza delle interazioni” negli addotti formati tra la proteina spike delle varianti più studiate del covid e la proteina ACE2 umana ed è pubblicato nella versione completa su Epma J, rivista del gruppo Springer.
Lo studio – è detto in una nota – ha due risultati con implicazioni rilevanti nella gestione della emergenza Covid-19.
Il primo risultato riguarda la possibilità di misurare la stabilità delle interazioni tra la proteina spike delle varianti di Sars-cov-2 e la proteina umana Ace2, partendo dalle sole sequenze delle due proteine. La stabilità delle interazioni
spike/Ace2, calcolata con l’approccio descritto nel lavoro, associata a dati epidemiologici e attività di sequenziamento
delle nuove varianti, permettera’ di sviluppare un sistema predittivo importante di trasmissibilità e virulenza delle
future varianti. Il secondo risultato riguarda la predizione delle variazioni conformazionali della proteina spike, indotte
dalle mutazioni nella proteina spike delle varianti virali note.
Cio’ ha permesso di identificare gli amminoacidi della proteina spike più rilevanti nel processo di infezione delle cellule
umane, con importanti ricadute sul disegno di anticorpi terapeutici e nuovi vaccini- La ricerca è stata coordinata da
Ciro Leonardo Pierri, con il supporto dell’associazione italiana ricerca sui mitocondri.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Pasqua, la tregua di Putin. Ma Zelensky accusa: “Gli attacchi continuano”

Vladimir Putin annuncia una tregua di 30 ore in Ucraina per Pasqua ma, secondo Zelensky, senza rispettarla.  L’ordine di cessare tutte le azioni militari, scattato…

Pasqua, sarà giornata di lavoro per 5 milioni italiani. Tanti anche in Puglia e Basilicata

Sono oltre 11 milioni gli italiani che approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago, ma un numero significativo di persone lavorera’ anche…

Uova troppo costose negli Usa: i bambini dipingono patate, cipolle e caramelle

Con i prezzi delle uova alle stelle negli Stati Uniti, 13 dollari per una dozzina che solo qualche mese fa ne costava meno di 5,…

Locali

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Avvolto dalle fiamme mentre brucia sterpaglie, muore 67enne nel Foggiano

Non ce l’ha fatta Angelo Martignetti, il 67enne di San Severo (Foggia) deceduto per le gravi ustioni riportate mentre stava bruciando sterpaglie nel suo terreno…

Made with 💖 by Xdevel