Ascolta Guarda

A Ferragosto in ferie 12 milioni di italiani. Puglia, Calabria, Trentino Alto Adige e Sicilia le regioni più gettonate

Sono 12 milioni gli italiani, soprattutto nella fascia d’età 35-54 anni, che hanno scelto il periodo di Ferragosto per le vacanze. È quanto emerge da un focus dell’Osservatorio Turismo di Confcommercio, in collaborazione con Swg. La maggior parte del campione, il 62%, viaggia in coppia e il 35%. Otto su dieci resteranno in Italia, con Puglia, Calabria, Trentino Alto Adige e Sicilia in testa alle preferenze. Spagna, Grecia e Francia sono invece le mete più gettonate per il 18% del campione intervistato che invece ha scelto l’estero. Il 45% degli intervistati ha scelto il mare, seguito dalla montagna (19%) e dalle località di campagna (9%). La restante parte ha invece scelto luoghi immersi nella natura, città d’arte, piccoli borghi, laghi e crociere. La spesa pro capite media è di circa 570 euro, nonostante il periodo di vacanza che include Ferragosto duri in media 13 giorni. Un dato legato al fatto che quasi il 30% degli intervistati trascorre questo lasso di tempo nelle seconde case o da amici e parenti. Un intervistato su quattro dichiara invece di trascorrere il periodo albergo. La restante parte sceglie invece bed&breakfast, affitti a breve termine, agriturismi, campeggi, villaggi vacanza, resort e affitti a lungo termine.

“Gli italiani tornano ad allungare le loro vacanze di Ferragosto, 13 giorni rispetto agli 11 dello scorso anno”, sottolinea Manfred Pinzger, vicepresidente di Confcommercio con delega alle Politiche Attrattività e Turismo, secondo cui “Ferragosto si conferma l’appuntamento clou per l’economia nazionale del turismo”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Scuola, arriva il decreto che riforma l’esame di maturità. Sarà operativo dal 2026

Arriva in Consiglio dei ministri il decreto che riforma l’esame di Maturità. A partire dal nome: non si chiameranno infatti più esami di Stato ma…

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Emilio Fede

Emilio Fede, 94 anni, è morto. Il giornalista, che è stato direttore del Tg4 per 20 anni, dal 1992 al 2012, era ricoverato in una…

Salute mentale, allarme dell’Oms: “Oltre un miliardo di persone convive con disturbi”

Oltre un miliardo di persone, in tutto il mondo, convive con disturbi mentali come ansia o depressione. A rivelarlo sono i dati diffusi dall’Organizzazione mondiale…

Maltempo, oggi ancora vento e piogge sul versante tirrenico. Da domani tornano il sole e le temperature nella media

Ancora maltempo diffuso sull’Italia nella giornata di oggi, ma già da domani è atteso il ritorno del sole e di temperature nella media del periodo.…

Locali

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Ferrandina, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano ma viene salvato da una siepe: sta bene

 “Il bambino sta bene, è in osservazione in pediatria”: vivo per miracolo grazie a una siepe. Lo fanno sapere i medici dell’ospedale San Carlo di…

Mutui, Bari è la provincia pugliese più cara nei primi sei mesi del 2025. Taranto la meno costosa

Nei primi sei mesi del 2025 Bari è stata, tra le province pugliesi, quella in cui l’importo medio richiesto per un mutuo è stato più…

Università, agli atenei pugliesi oltre 400 milioni di euro dal ministero (+35% rispetto al 2024)

In aumento le risorse del ministero dell’Università e della Ricerca per gli atenei della Puglia. La ministra, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che…

Made with 💖 by Xdevel