
Puglia è “L’Italia Levante”, recita il payoff del nuovo marchio che identifica oggi la Regione Puglia.
Una regione ricca di tradizioni, arte e cultura e con la migliore qualità delle acque di balneazione, secondo il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (giugno 2024). Una terra che guarda al futuro, con strategie integrate per valorizzare e attrarre talenti e nuove imprese.
Crocevia di popoli sin dall’antichità, mosaico di culture, in Puglia si respira pienamente sia l’atmosfera mediterranea e orientale che le influenze normanne. Forse per questo i valori dell’accoglienza e dell’ospitalità sono da sempre nel sangue dei pugliesi.
Storicamente, ponte tra Oriente e Occidente, la Puglia ha avviato con il Presidente Michele Emiliano politiche di accoglienza. Tra le ultime, “La Puglia apre le porte”, grazie alla quale ha costituito il Comitato regionale per l’emergenza ucraina con Prefetture, Questure, Forze dell’ordine, ANCI Puglia e UPI Puglia.
Una Puglia da Nobel, insomma, con una visione di futuro che punta all’innovazione. Un mix di bellezza, fascino, magia, tradizione, valori, culla di talenti, creatività e opportunità che sarà con Radio Norba a Sanremo, per la 75esima edizione del Festival della Musica Italiana.
Da oggi 10 al 15 febbraio, la Regione Puglia sarà protagonista a EXTRA FESTIVAL, l’hub ufficiale radio, social e TV di RadioMediaset. Anche quest’anno, nella splendida cornice di Villa Nobel, un punto d’incontro esclusivo per artisti, ospiti, celebrities e addetti ai lavori, dove musica, attualità e intrattenimento prenderanno vita da mattina fino a notte fonda con dirette radio-tv, conferenze, dj-set, show, pranzi e cene all’insegna delle eccellenze della tradizione pugliese.
Vi aspettiamo – con la Puglia – a Villa Nobel!
E se volete scoprire le sue eccellenze e le sue grandi opportunità vi invitiamo a visitare regione.puglia.it